Categories: AttualitàNews

Ilva, la Fiom Cgil: “No alle telecamere” – Chiamata in causa la Direzione Territoriale del Lavoro

TARANTO – La Fiom Cgil di Taranto chiama in causa la Direzione Territoriale del Lavoro, per segnalare il verbale di accordo sottoscritto lo scorso 18 luglio tra l’Ilva e FIM Cisl, UILM Uil, USB e FLMU in merito all’installazione di un impianto di videosorveglianza presso le cabine ascensori e vani ubicati presso gli spogliatoi dello stabilimento siderurgico. I rappresentanti sindacali della FIOM-CGIL presenti all’incontro del 18, non hanno infatti sottoscritto il verbale di accordo in quanto considerano “che lo stesso violi quanto previsto dall’articolo 4 della Legge 300 20.05.1970”. Tale posizione, ribadita più volte al tavolo di trattativa sindacale, è motivata dalla Fiom con il fatto che “all’interno delle cabine ascensori e nei vani ubicati presso gli spogliatoi di stabilimento si recano a prestare la propria attività i lavoratori addetti alla manutenzione degli ascensori (reparto OFE-MAC) e i lavoratori addetti alle pulizie (ditte appalto)”.

Inoltre la Fiom ricorda alla Direzione Territoriale del Lavoro che già il 3 marzo del 2011 l’Ilva e le organizzazioni sindacali firmarono, proprio ai sensi dell’articolo 4 Legge 300 20.05.1970, un verbale di mancato accordo “in cui la FIOM Cgil, a differenza di FIM Cisl e UILM Uil, manifestò il proprio dissenso rispetto al progetto illustrato con le stesse motivazioni sopra riportate”.

A seguito dell’invio del verbale di quel mancato accordo, “da parte di Ilva S.p.a. alla DPL., le RR.SS.UU. della FIOM Cgil Francesco Bardinella e Francesco Brigati furono ascoltate, presso la Direzione dell’azienda, dalla dott.ssa Marinosci della DPL di Taranto, la quale voleva capire le motivazioni per cui gli stessi si erano mostrati contrari rispetto alla installazione degli impianti di videosorveglianza”. Pertanto la segreteria della FIOM Cgil, unitamente alle RR.SS.UU, chiede l’intervento della Direzione Territoriale del Lavoro per quanto di sua competenza.

L’azienda ha giustificato l’iniziativa dell’installazione delle telecamere, per individuare i responsabili dei danneggiamenti agli ascensori, a quanto pare pratica alquanto diffusa in azienda e che ha creato non pochi disagi per quei lavoratori che dopo 8 ore di lavoro, per tornare negli spogliatoi sono costretti a farsi diversi piani di scale a piedi. Come detto però, la Fiom Cgil non ha firmato l’accordo, in quanto ritiene la ripresa video della zona ascensori, durante i lavori di pulizia o di manutenzione degli stessi, una violazione della legge, e dello Statuto dei lavoratori, in quanto costiuisce un controllo a distanza delle attività poste in essere dai dipendenti diretti o dell’appalto. La Fiom infatti, propende non per un’azione di repressione ma per una “persuasione morale” che permetta ai lavoratori di isolare i vandali, individuarli e denunciarli. Siamo proprio curiosi di sapere chi sono questi “campioni”.

 G. Leone (TarantoOggi, 24.07.2014)

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

3 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

6 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

8 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

10 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

12 ore ago