Categories: Ok News

Italia sempre più “green”

L’Italia diventa sempre più verde, almeno dal punto di vista economico. È quanto emerge da vari rapporti realizzati da associazioni e centri di ricerca specializzati nello studio delle energie rinnovabili e di tutto quel complesso di azioni che rientrano sotto il concetto di green economy. Il rapporto GreenItaly 2013, realizzato da Symbola e Unioncamere, indica infatti che ad oggi esiste un’Italia green composta da un 22% di imprese che reca occupazione e ricchezza in questo settore e che il 38% delle assunzioni complessive programmate nel 2013 si deve a queste realtà. Grazie alla green economy, secondo il rapporto «sono stati prodotti nel 2012 oltre 100 miliardi di euro di valore aggiunto e vengono impiegati 3 milioni di green jobs. I lavoratori green rappresentano il 61% delle assunzioni nei settori della ricerca e sviluppo nel 2013». Dal rapporto emerge, inoltre, che le imprese green sono quelle più competitive, con maggiori esportazioni, e quelle più giovani, constatando che «il 36% delle assunzioni programmate nel 2013 dalle imprese green sono rivolte ad under 30 contro il 30% delle imprese standard».

A rafforzare i dati rilevati da Symbola e Unioncamere è il recente rapporto Green economy on capital markets, realizzato da VedoGreen, la società del gruppo Ir Top specializzata nella finanza per le aziende green quotate e private. Secondo questo rapporto «il 2012 è stato per la nostra green economy un anno decisamente positivo con una crescita media del 3% in termini di ricavi e del 13% in termini di Ebitda (indicatore di redditività di un’azienda in base alla sua gestione caratteristica, ndr) e con un indice Green Italia in borsa del +20% da inizio anno. Analoga crescita si registra a livello europeo con un +10% in termini di ricavi e un +22% di Ebitda». Il rapporto rileva anche la presenza massiccia di investitori stranieri nella green economy italiana. Il 75%, infatti, è di provenienza statunitense, britannica e svizzera. Significativi sono anche i dati rilevati da Fise Unire, l’associazione di Confindustria che rappresenta le aziende del recupero rifiuti, relativo alla crescita dell’industria del riciclo dei rifiuti nonostante la crisi dei mercati internazionali e dei consumi.

FONTE: http://www.lindro.it/economia/2014-01-13/114414-la-green-economy-passa-dai-giovani

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

21 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago