Categories: AttualitàNews

L’Ilva, l’Aia e i “pescatori” di diffide – Il documento era nei meandri del sito del ministero dell’Ambiente

TARANTO – Siamo stati la prima testata giornalistica on line a pubblicare la nuova diffida del ministero dell’Ambiente nei confronti dell’Ilva in merito ad undici violazioni all’Aia accertate da Ispra e Arpa Puglia nel corso del sopralluogo effettuato il 10 e 11 settembre. Oggi abbiamo pubblicato il pdf del documento  in allegato all’interessante articolo del collega Gianmario Leone, uscito sul TarantoOggi (https://www.inchiostroverde.it/news/ilva-prosegue-la-farsa-dellaia-ecco-la-diffida.html). Eppure, giungere a quel documento non è stata impresa facile. Anzi, si è trattato di una vera e propria caccia al tesoro. Fonti Ispra ci avevano riferito che il documento era stato pubblicato sul sito del ministero dell’Ambiente.

Strada spianata? Per nulla.  Sono lontani i tempi in cui bastava andare nel sito del garante Aia per trovare l’elenco di tutti i documenti relativi all’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Ilva. Ma si sa, i burocrati amano complicare la vita (degli altri). Insomma, la ricerca nel sito del ministero si è rivelata ardua. Anche andando nell’area appositamente dedicata all’Aia Ilva e digitando una serie di parole chiave pertinenti non si riusciva a cavare un ragno dal buco. Che fare, dunque? Abbiamo chiesto lumi ad una fonte dello stesso dicastero, che si è rivelata (questa sì) estremamente utile. Per pescare quel documento bisognava accedere alla pagina http://aia.minambiente.it/Ilva.aspx e digitare la parola “diffida”.  Soltanto in quel modo, la ricerca partoriva il frutto desiderato. Una pacchia per i funzionari del ministero, abituati a muoversi nei meandri del sito, una lotteria per i comuni mortali. Così, o sei un giornalista fortunato (e il documento ti arriva sulla scrivania grazie a qualche mano provvidenziale) oppure devi attaccarti al telefono per ore finché non ottieni l’informazione giusta. Il passo successivo è stato quello di pubblicare la diffida sul nostro sito  e metterla a disposizione di tutti. Nessuno escluso. Questa non è roba “solo” per addetti ai lavori.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

18 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago