Categories: AttualitàNews

L’Ilva, l’Aia e i “pescatori” di diffide – Il documento era nei meandri del sito del ministero dell’Ambiente

TARANTO – Siamo stati la prima testata giornalistica on line a pubblicare la nuova diffida del ministero dell’Ambiente nei confronti dell’Ilva in merito ad undici violazioni all’Aia accertate da Ispra e Arpa Puglia nel corso del sopralluogo effettuato il 10 e 11 settembre. Oggi abbiamo pubblicato il pdf del documento  in allegato all’interessante articolo del collega Gianmario Leone, uscito sul TarantoOggi (https://www.inchiostroverde.it/news/ilva-prosegue-la-farsa-dellaia-ecco-la-diffida.html). Eppure, giungere a quel documento non è stata impresa facile. Anzi, si è trattato di una vera e propria caccia al tesoro. Fonti Ispra ci avevano riferito che il documento era stato pubblicato sul sito del ministero dell’Ambiente.

Strada spianata? Per nulla.  Sono lontani i tempi in cui bastava andare nel sito del garante Aia per trovare l’elenco di tutti i documenti relativi all’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Ilva. Ma si sa, i burocrati amano complicare la vita (degli altri). Insomma, la ricerca nel sito del ministero si è rivelata ardua. Anche andando nell’area appositamente dedicata all’Aia Ilva e digitando una serie di parole chiave pertinenti non si riusciva a cavare un ragno dal buco. Che fare, dunque? Abbiamo chiesto lumi ad una fonte dello stesso dicastero, che si è rivelata (questa sì) estremamente utile. Per pescare quel documento bisognava accedere alla pagina http://aia.minambiente.it/Ilva.aspx e digitare la parola “diffida”.  Soltanto in quel modo, la ricerca partoriva il frutto desiderato. Una pacchia per i funzionari del ministero, abituati a muoversi nei meandri del sito, una lotteria per i comuni mortali. Così, o sei un giornalista fortunato (e il documento ti arriva sulla scrivania grazie a qualche mano provvidenziale) oppure devi attaccarti al telefono per ore finché non ottieni l’informazione giusta. Il passo successivo è stato quello di pubblicare la diffida sul nostro sito  e metterla a disposizione di tutti. Nessuno escluso. Questa non è roba “solo” per addetti ai lavori.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

9 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

9 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

20 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 giorno ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

2 giorni ago