Categories: AttualitàNews

Greenpeace, Gazprom a Eni: “Bussa alla porta sbagliata” – Appello di 11 premi Nobel

“Mr Scaroni is knocking on the wrong door”. Traduzione: Scaroni sta bussando alla porta sbagliata. Il portavoce di Gazprom Sergey Kupriyanov replica così alla lettera dell’amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, con cui si chiede al Ceo di Gazprom, Alexey Miller, di intercedere presso le autorità  russe per la liberazione degli attivisti di Greenpeace detenuti in Russia. “Gazprom è una società privata e come tale non ha ne’ i mezzi ne’ il diritto di influenzare il sistema legale russo – si legge nella nota di Kupriyanov – La situazione dei 28 attivisti di Greenpeace attualmente detenuti dipende dall’inchiesta in corso svolta delle autorità russe”. E aggiunge: “Il gruppo Gazprom prende molto sul serio la sicurezza ambientale in tutte le sue operazioni. Solo nel 2012, la società ha investito 1 miliardo di dollari in politiche ambientali”. 

Intanto, undici Premi Nobel per la pace hanno scritto una lettera congiunta al presidente russo Vladimir Putin per sostenere i 28 attivisti di Greenpeace e i due giornalisti freelance trattenuti per due mesi in custodia cautelare dalle autorità russe con l’accusa di pirateria. Nella lettera i Nobel (l’arcivescovo sudafricano Desmond Tutu, la guatelmateca Rigoberta Menchu, l’ex presidente del Costa Rica Oscar Arias Sanchez, le pacifiste nordirlandesi Betty Williams e Mairead Maguire, la pacifista statunitense Jody Williams, la liberiana Leymah Gbowee, la yemenita Tawakkol Karman, l’avvocato e pacifista iraniana Shirin Ebadi, l’ex presidente di Timor Est Jose Ramos Horta e l’argentino Adolpho Perez Esquivel) chiedono al President Putin “di fare tutto il possibile per assicurare che cada l’accusa di pirateria, eccessiva, nei confronti dei 28 attivisti  di Greenpeace e dei due giornalisti freelance, e che ogni accusa contestata trovi riscontro nel diritto internazionale e nella legge russa”.

Descrivendo l’Artico come “tesoro prezioso dell’Umanità”, i firmatari sostengono gli sforzi per proteggere questa Regione dallo sfruttamento petrolifero e dal cambiamento climatico: “Le trivellazioni petrolifere nell’Artico sono un’impresa ad alto rischio. Una fuoriuscita di petrolio in queste acque avrebbe un impatto catastrofico su uno degli ultimi ambienti integri del Pianeta, sulle comunità che vi abitano e su specie animali già minacciate d’estinzione. I rischi di simili incidenti ci sono sempre e i piani di risposta dell’industria petrolifera sono totalmente inadeguati. I cambiamenti climatici ci minacciano tutti, ma sono i più vulnerabili del Pianeta che pagheranno i costi maggiori se i Paesi più sviluppati non agiscono ora”.

Intanto sono quasi 1 milione e mezzo le firme della petizione rivolta alle ambasciate russe per richiedere il rilascio degli attivisti. L’equipaggio dell’Arctic Sunrise, gli attivisti e i due giornalisti freelance a bordo della nave sono nelle mani delle autorità russe da giovedì 19 settembre, quando la Guardia Costiera ha abbordato e sequestrato la nave rompighiaccio di Greenpeace in acque internazionali. Dal 24 settembre sono detenuti in strutture di detenzione preventiva intorno alla città di Murmansk.

Leggi la lettera integrale (in inglese): http://nobelwomensinitiative.org/2013/10/release-the-arctic-30/?ref=204

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago