La campagna Nastro Rosa, infatti, intende sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza fondamentale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori alla mammella, e promuovere una cultura della quotidianità imperniata su sani stili di vita e sui controlli periodici diagnostici. A ciò si aggiunge l’azione concreta offerta come sempre dalla LILT provinciale, che garantirà la disponibilità gratuita di visite senologiche per tutto il mese di ottobre, ogni mercoledì, dalle 17.30 alle 18.30, presso la Casa di Cura D’Amore in Viale Magna Grecia 62 a Taranto. Prenotando la visita ogni lunedì e martedì pomeriggio, dalle 17.00 alle 19.00, e ogni giovedì dalle 10.30 alle 12.00, con una telefonata allo 099.4528021, sarà, infatti, possibile accedere ai controlli clinici per la prevenzione dei tumori del seno e la diagnosi precoce.
«Un ambito, quello della cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, intorno al quale occorre far sistema per diffondere il più ampio messaggio di sensibilizzazione». Così commenta l’iniziativa il sindaco Stefàno. “Aderiamo alla campana Nastro Rosa promossa della Lilt – prosegue – perché vogliamo mettere a valore una collaborazione proficua fra il Comune di Taranto e la Lega, che si riempia di contenuti interessanti sul tema dell’attenzione e della prevenzione. Perché la prevenzione porta salute, benessere ed evita la malattia”. Dal canto suo, la presidente della sezione provinciale della Lilt, dott.ssa Perla Suma, saluta con favore la disponibilità del Comune. “Con l’illuminazione di rosa dei monumenti, inedita per la nostra città – commenta -, l’Amministrazione dimostra una rinnovata sensibilità verso i valori della prevenzione, nello specifico verso le azioni per la salute di genere, che nella lotta contro il cancro al seno trovano un importante segno di attenzione non solo all’aspetto sanitario, ma anche ai risvolti psicologici e sociali che questa malattia porta con sé”.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…