Agli italiani il prodotto biologico piace, tanto più se è locale e garantito. Stando a dati diffusi dalla Coldiretti, il fatturato del settore vale ormai 3,1 miliardi di euro, con consumi in crescita dell’8,8% nel primo semestre del 2013. Secondo un sondaggio realizzato dalla stessa Coldiretti insieme ad Aiab e Legambiente, inoltre, il 68% delle famiglie consuma almeno un prodotto bio al giorno e la scelta e’ dovuta soprattutto a ragioni etiche.
Nell’acquisto del prodotto biologico conta anche la provenienza locale, mentre il canale d’acquisto preferito risulta essere il negozio specializzato.Il biologico importato, comunque, ha meno estimatori di quello nostrano: il 63% dei consumatori dichiara infatti di acquistarlo solo in mancanza dell’equivalente italiano. Le note dolenti, pero’, non mancano, e riguardano la certificazione: oltre il 65% del campione pensa infatti che il marchio bio non sia una vera garanzia per il consumatore (Ansa).
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…