Inoltre, Bruxelles sta raccogliendo informazioni su una possibile infrazione della Carta dei diritti fondamentali, in particolare del diritto alla vita, da parte dell’Ilva. L’ultima richiesta di chiarimenti risale all’8 luglio scorso. Le autorità italiane avrebbero dovuto rispondere entro il 29 luglio. E’ stato fatto? Su questo interrogativo è intervenuto oggi, nell’aula di Montecitorio, il deputato del Movimento 5 Stelle Arianna Spessotto, nel corso di un question time.
Una risposta che non ha soddisfatto il deputato a 5 Stelle. «L’obiettivo di una inchiesta come quella prevista dallo strumento Ue Pilot è quello di facilitare la comunicazione tra gli Stati membri mediante l’istituzione di un punto unico di contatto – ha dichiarato la Spessotto – invece ci troviamo per l’ennesima volta davanti all’assenza di una trasmissione coordinata di informazioni entro i tempi previsti dalla procedura. Infatti, il ministro mi conferma che la risposta è stata data il 30 luglio. Inoltre, il 24 giugno scorso, in sede di audizione, il garante dell’Aia ci aveva detto che nella sezione del sito dell’Ispra avrebbe pubblicato tutta la documentazione relativa alla corrispondenza, neanche questo impegno è stato mantenuto. Infatti, si è fermata al 14 giugno».
Poi, i quesiti finali della Spessotto, rimasti senza risposta: «Ma come siamo arrivati a far ipotizzare alla Commissione Europea di aver violato ben quattro articoli della Carta europea dei diritti fondamentali? E come possiamo allontanare il rischio di apertura dell’ennesima procedura di infrazione nei confronti dell’Italia, se non riusciamo a rispettare nemmeno i provvedimenti minimi che garantiscano i diritti fondamentali dei cittadini di Taranto e se ad ogni riposta che forniamo alla Commissione Europea, la posizione dell’Italia si aggrava ulteriormente, anziché risolversi? Queste sono risposte che vanno fornite in primis ai tarantini».
Alessandra Congedo per InchiostroVerde
DAL DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
View Comments