Categories: AttualitàNews

Decreto Ilva, slitta l’ok

TARANTO – Per la conversione in legge del decreto 61 “Nuove disposizioni urgenti a tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro in imprese di carattere strategico nazionale”, ribattezzato ‘salva Ilva bis’, si dovrà probabilmente attendere sino all’ultimo giorno utile: ovvero venerdì 2 agosto. Il decreto varato il 4 giugno dal Consiglio dei Ministri e approvato lo scorso 11 luglio dalla Camera, dovrà infatti essere convertito in legge entro e non oltre il 3 agosto. Come annunciato nei giorni scorsi infatti, il Movimento 5 Stelle sin dalla prima seduta di lunedì nell’Aula del Senato, ha iniziato la ‘melina’ durante l’esame del ddl n.890 di conversione in legge del decreto del 28 giugno scorso, il n.76, recante i primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti.

Tra richieste continue di intervento e voti in dissenso dal gruppo, il 5 Stelle ha infatti rallentato i lavori dell’Aula, con il chiaro intento di far slittare l’avvio dell’esame del decreto sull’Ilva. L’obiettivo, negli intenti dei senatori del M5S, è quello di mettere quanta più pressione possibile al governo, in modo tale da convincerlo a correggere alcuni passaggi del testo, quanto meno limitando le deroghe in materia ambientale e penale. L’ostruzionismo in Aula da parte del Movimento, era stato annunciato dopo che tutti gli emendamenti presentati al testo licenziato dalla Camera, erano stati bocciati o ritirati e trasformati in ordini del giorno, dopo la richiesta del governo accolta dalle commissioni Industria e Ambiente del Senato al rientro dalla “vacanza” di due giorni all’interno dell’Ilva e in riva alla città dei Due Mari. L’esecutivo, come contropartita dopo l’ok alla sua richiesta, si è impegnato ad attuare una serie di modifiche al testo, definite “migliorative”.

A causa dei ritardi imposti dal M5S, il cui atteggiamento è stato fortemente criticato dalla triplice alleanza formata delle larghe intese formata da Pdl, Pd e Scelta Civica, la Conferenza dei capigruppo ha approvato alcune integrazioni al calendario dei lavori, stabilendo che a palazzo Madama si lavorerà sino al prossimo 9 agosto. Dopo le votazioni sul decreto Lavoro, interrottesi ieri alle 20 e che si concluderanno entro oggi, si andrà avanti nell’esame del decreto legge sull’Ilva e su quello degli Ecobonus. Difficilmente però, il governo cederà su alcune questioni chiave in merito alla vicenda del siderurgico tarantino, specialmente per quanto attiene alla nomina del commissario Enrico Bondi, contestata dal SEL e M5S, ma mai in discussione o per quanto attiene il peso dei dati epidemiologici in campo sanitario. Nel caso dovesse verificarsi ciò che al momento è considerato imponderabile, ovvero la mancata conversione in legge del decreto 61, bisogna ricordare che resterebbe comunque in vigore la legge 231/2012 approvato dal governo Monti. Ciò comporterebbe però il mancato commissariamento dell’Ilva, la destituzione di Bondi e un’azienda nuovamente allo sbando visto che all’indomani del decreto varato dal governo Letta lo scorso 4 giugno, fu azzerato l’intero Cda dell’azienda. In pratica, si tornerebbe indietro di sette mesi. Come in un eterno gioco dell’oca in cui da anni è finita la vicenda Ilva.

Gianmario Leone (Il Manifesto)

 

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago