L‘amministrazione comunale di Taranto, complice silente della famiglia Riva e del disastro ambientale e sanitario che ogni giorno continua ad avvelenarci, risponde alla questione Rischio Sanitario Taranto con un provvedimento significativo. Il consiglio comunale ha approvato il 12 marzo 2013 con la maggioranza dei consiglieri comunali e con esecutività immediata, dopo aver già incassato precedentemente il via libera della commissione Affari generali del Comune, una delibera sulle corsie preferenziali a pagamento la quale “all’ articolo 6 prevede che i «medici dipendenti da strutture sanitarie territoriali pubbliche che effettuano visite specialistiche domiciliari; medici delle cliniche private chiamati alla pronta reperibilità; giornalisti, fotografi e scuolabus delle strutture private» per percorrere le corsie preferenziali dei bus paghino 50 euro all’anno (40 euro più 10 di diritti d’istruttoria). È, inoltre, previsto un pagamento, annuale, per alcune categorie professionali. In particolare, esclusivamente per motivi di servizio, possono percorrere le corsie preferenziali: i medici di base ed i pediatri; i furgoni blindati – portavalori; agenzie funebri. Per tutti questi soggetti che vorranno usare le corsie bus, è previsto un pagamento di 100 euro all’anno oltre a 10 euro di diritti d’istruttoria” (da La Gazzetta del Mezzogiorno del 12/03/2013).
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…