Intanto, Arpa Puglia comunica che per domani – 30 giugno – a Taranto è previsto un altro “Wind- Day”, giornata di forte vento che potrebbe aumentare il rischio di dispersione delle polveri inquinanti provenienti dall’area industriale.
La comunicazione viene fornita nel rispetto del Piano contenente le prime misure di intervento per il risanamento della qualità dell’aria del quartiere Tamburi (TA) per gli inquinanti benzo(a)pirene e PM10, approvato con DGR n.1944 del 2/10/2012. Nel corso dei “Wind-days”, aziende come Ilva, Eni e Cementir, sono tenute a mettere in atto una serie di accorgimenti per ridurre gli effetti negativi sul quartiere più vicino ai colossi industriali.
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…