Intanto, Arpa Puglia comunica che per domani – 30 giugno – a Taranto è previsto un altro “Wind- Day”, giornata di forte vento che potrebbe aumentare il rischio di dispersione delle polveri inquinanti provenienti dall’area industriale.
La comunicazione viene fornita nel rispetto del Piano contenente le prime misure di intervento per il risanamento della qualità dell’aria del quartiere Tamburi (TA) per gli inquinanti benzo(a)pirene e PM10, approvato con DGR n.1944 del 2/10/2012. Nel corso dei “Wind-days”, aziende come Ilva, Eni e Cementir, sono tenute a mettere in atto una serie di accorgimenti per ridurre gli effetti negativi sul quartiere più vicino ai colossi industriali.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…