Intanto, Arpa Puglia comunica che per domani – 30 giugno – a Taranto è previsto un altro “Wind- Day”, giornata di forte vento che potrebbe aumentare il rischio di dispersione delle polveri inquinanti provenienti dall’area industriale.
La comunicazione viene fornita nel rispetto del Piano contenente le prime misure di intervento per il risanamento della qualità dell’aria del quartiere Tamburi (TA) per gli inquinanti benzo(a)pirene e PM10, approvato con DGR n.1944 del 2/10/2012. Nel corso dei “Wind-days”, aziende come Ilva, Eni e Cementir, sono tenute a mettere in atto una serie di accorgimenti per ridurre gli effetti negativi sul quartiere più vicino ai colossi industriali.
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…