Categories: Comunicati

Ilva, nuovo appello alle istituzioni: “Vogliamo solo decreti salva Taranto”

TARANTO – «Nessun decreto “salva Ilva”, solo decreti “salva Taranto”». Nuovo appello alle istituzioni nazionali e locali da parte di associazioni e cittadini che oggi hanno tenuto un sit-in in piazza Garibaldi mentre era in corso l’audizione di Enrico Bondi, commissario straordinario dell’Ilva, davanti alle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera.

Il documento ha come destinatari il presidente della Repubblica, il  presidente del Consiglio dei Ministri, i presidenti di Camera e Senato, i ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo economico, il prefetto, il presidente della Regione, il commissario prefettizio e il sindaco. Riportiamo di seguito il documento.

***

I cittadini e le associazioni presenti al sit-in in piazza Garibaldi a Taranto non credono ad alcun decreto o deus ex machina che possa salvare l’ILVA e la città nello stesso tempo. Contestiamo le procedure con cui il Governo interviene sulla questione ILVA, dettate sempre dall’urgenza e senza una programmazione di lungo periodo. In tal modo, non si tutela né la salute dei cittadini e dei lavoratori, né il futuro di una città di 200mila persone, né l’interesse nazionale ad una politica industriale seria. Con i decreti legge si improvvisano soluzioni provvisorie e mal costruite a problemi strutturali e complessi.

Noi pretendiamo garanzie certe e finanziamenti certi in tempi brevi per fare le bonifiche e per risarcire questa città sfruttata per produrre l’acciaio nazionale prima dallo Stato e poi dai privati. Rimarchiamo che, in base al decreto legge dell’estate scorsa, erano destinati alle bonifiche solo 336 milioni di euro che ad oggi non risultano ancora spesi. Questo è emblematico dell’inutilità dei decreti legge! Inoltre, l’AIA risulta non rispettata in riferimento ad alcune prescrizioni particolarmente significative ma le sanzioni previste a carico del gestore dalla L. 231/2012 non sono state ancora comminate. Questo fa nascere la sfiducia nelle istituzioni centrali e locali.

Vi ricordiamo che, in base allo studio S.E.N.T.I.E.R.I. del Ministero della Salute, il quadro sanitario a Taranto appare molto compromesso con percentuali di mortalità di molto superiori alla media regionale e che in base alle perizie prodotte nell’incidente probatorio delle indagini contro i Riva, muoiono 30 persone all’anno in più della media regionale.

Liberi cittadini e le associazioni e i movimenti:

Amici di Beppe Grillo

Donne Per Taranto

Libera Taranto

Peacelink

Taranto Lider

Taranto Respira

Taranto Senza Ilva

Verdi Taranto

WWF  Taranto

Altamarea

 

 

admin

View Comments

Share
Published by
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

5 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

18 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago