Lo scenario sarà quello delle campagne che circondano l’Azienda agricola “Piccapane” a Cutrofiano (il venerdì) e il Parco Naturale di Porto Selvaggio, all’interno della cui pineta si terrà la seconda giornata del laboratorio. Per raggiungerla si utilizzeranno le biciclette messe a disposizione da Salento Bici Tour, in un itinerario (di una quindicina di km) che formerà parte del percorso laboratoriale attraverso l’ascolto dei suoni che popolano le campagne e i piccoli borghi che si attrverseranno.
Il laboratorio è aperto a tutti, anche a chi crede di non saper cantare, e sarà condotto da Valentina Turrini e Carla Marulo, due esperte insegnanti che da anni hanno avviato una serie di laboratori a Bologna e nei dintorni. L’obiettivo del laboratorio è quello di “sperimentare ed esplorare le possibilità espressive della nostra voce e del nostro corpo. Lo faremo attraverso gli strumenti dell’improvvisazione ritmica e del canto tradizionale di diverse provenienze (Italia, Cuba, Mongolia, Bulgaria). Cantare in polifonia ci da la possibilità di accedere ad un ascolto sottile e di incontrare gli altri, le altre e lo spazio circostante in maniera non ordinaria.
Suonare insieme ci dà la possibilità di sviluppare collettivamente capacità musicali, relazionali e, tramite l’improvvisazione, ci educa al rispetto reciproco e ad un ascolto attento. Esploreremo differenti ritmiche e canti legati alla tradizione, stimolati/e da un processo di apprendimento secondo la modalità orale. Lo faremo senza l’uso di spartiti, attraverso l’ascolto e l’imitazione, con l’aiuto di esercizi ed improvvisazioni fisiche e vocali che prepareranno il nostro corpo a cantare. Indagheremo timbri, ritmi, canti e sonorità di diversi paesi; ne osserveremo le specificità legate al luogo, alla funzione ed al contesto culturale in cui sono nati, ascoltando quali emozioni suscitano in noi e come possiamo darvi voce… “con garbo e sentimento”.
Il costo è di 25 € a persona (comprende il laboratorio e il tour in bici). Possibilità di pernottamento e cena presso l’Azienda agricola Piccapane. Per info e prenotazioni carlamarulo@hotmail.com | 3403857868.
Più info su http://www.salentobicitour.org/it/news/item/51-laboratorio-di-voce-e-rtimo-in-bicicletta.html
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…