Categories: AttualitàNews

Ilva, l’azienda firma il ricorso sul sequestro (Il Manifesto)

TARANTO – Il governo è ancora alla ricerca della soluzione migliore per risolvere la grana della vicenda Ilva. Al momento è stato escluso un ricorso alla legge Marzano del 2004, ideata dal secondo governo Berlusconi per “aiutare” le aziende in stato di insolvenza, così come l’ipotesi di nazionalizzazione. “Stiamo ragionando su come si può coniugare in una logica non di nazionalizzazione, non di esproprio ma di un’amministrazione straordinaria che affronti l’emergenza industriale, occupazionale e ambientale. Per fare questo stiamo studiando lo strumento migliore”. Questo quanto dichiarato dal sottosegretario allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, a margine del tavolo sulla siderurgia di ieri (dove si è parlato anche delle criticità delle Acciaierie Speciali Terni e della Lucchini di Piombino).

Ma la quadra del cerchio va trovata in fretta: il giorno più accreditato è martedì 4 giugno, quando il premier Letta riferirà alla Camera sulla vicenda Ilva e giorno per il quale è previsto un Consiglio dei Ministri straordinario. L’indomani infatti, mercoledì 5, torna a riunirsi il Cda dell’Ilva Spa, che dovrà decidere se accogliere o meno le dimissioni annunciate una settimana fa dall’amministratore delegato Enrico Bondi, dal presidente Bruno Ferrante e dal consigliere Giuseppe De Iure. Cda che, tra l’altro, ha già approvato il bilancio 2012 senza però averlo reso ancora noto. Questo, però, vuol dire una cosa molto chiara: gli interventi previsti per l’AIA dovranno essere coperti finanziariamente da altri. O, al massimo, dalla nuova Ilva Spa, che al momento non ha assolutamente la possibilità economica di investire i miliardi di euro previsti per il risanamento dell’area a caldo.

Ma che la battaglia giudiziaria sia ancora lungi dall’essersi conclusa, lo dimostra il ricorso al Riesame (i termini per presentarlo sarebbero scaduti lunedì) presentato ieri dai legali dell’azienda, sotto mandato dell’ad Bondi, contro il sequestro preventivo per equivalente di 8 miliardi e 100 milioni di euro disposto venerdì scorso dal gip di Taranto, Patrizia Todisco, sul patrimonio e i beni di Riva FIRE. L’azienda ha preferito la strada del riesame, in quanto la Cassazione non avrebbe deciso nel merito del provvedimento ma sulla sua legittimità.

“L’importanza dell’Ilva per l’economia di Taranto non sfugge a nessuno, ma dobbiamo tutelare la salute di tutti”. E “se non si vuole chiudere lo stabilimento, il Parlamento o il governo facciano un’altra legge per impedirlo. Così come con la 231. Noi non possiamo esimerci dall’applicare la legge”. Si è espresso così il procuratore capo della Repubblica di Taranto Franco Sebastio, in un’intervista rilasciata al Sole24Ore, che nella giornata di giovedì aveva pubblicato un articolo molto polemico nei confronti della magistratura tarantina. Lo stesso Sebastio, infine, ha confermato che la vicenda dell’Ilva finirà “con una sentenza. In giugno il nostro lavoro sarà finito, poi toccherà ai giudici. Entro un anno al massimo si aprirà il dibattimento”.

Gianmario Leone (Il Manifesto)

 

admin

View Comments

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago