Il comune ha presentato nello scorso mese di ottobre il Piano di Caratterizzazione dell’area. Gli uffici regionali del servizio Rifiuti e Bonifiche hanno poi istruito, convocato e coordinato le Conferenze di servizi che hanno portato il 26 febbraio scorso alla condivisione del piano da parte di tutti i soggetti partecipanti. I dirigenti di servizio e di ufficio, pertanto, hanno determinato l’approvazione definitiva del piano.
“L’esecuzione del piano di caratterizzazione – spiega l’assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia Lorenzo Nicastro – sulla base di criteri condivisi con gli organi tecnici presenti al tavolo e con modalità codificate nel piano stesso e nelle prescrizioni del dipartimento provinciale di Taranto dell’Arpa, potranno chiarire se i superamenti vanno oltre i limiti di soglia previsti dalle normative vigenti e se, quindi, sarà necessario procedere ad una bonifica dell’area”.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…