Categories: Comunicati

Referendum Ilva, Peacelink: «Siamo orgogliosi del risultato. Daremo filo da torcere»

«Vogliamo sottolineare che 34 mila persone che vanno a votare non sono un flop. Oltre 30 mila hanno scelto la chiusura degli impianti più inquinanti dell’Ilva, quelli dell’area a caldo. E’ la prima consultazione referendaria della storia cittadina. E’ la più grande mobilitazione che ci sia mai stata a Taranto sulla questione». E’ questa l’interpretazione che  Alessandro Marescotti e Fulvia Gravame (Peacelink) danno al voto di ieri. «Per molto tempo si è disquisito sul numero dei partecipanti ai cortei locali per la salute e l’ambiente: 5 mila, 10 mila, 15 mila, 20 mila – dicono – oggi  con certezza ci siamo contati e abbiamo superato i trentamila cittadini attivi . Con questi numeri si può cambiare Taranto. La storia non la fanno gli assenti».

Proseguono i due ambientalisti: «Siamo orgogliosi del risultato ottenuto. Abbiamo visto – con fiera dignità – affluire ai seggi a testa alta, persone coscienti di fare qualcosa di importante. Questi cittadini daranno filo da torcere. Ora talloneremo l’azienda sulle inadempienze dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Ai parlamentari chiederemo una legge che cancelli le cosiddette norme Salva-Ilva. Sulla questione dei piombo nel sangue dei bambini lanceremo una campagna senza precedenti. Sulle bonifiche non fatte con il criterio di “chi inquina paga”  interesseremo direttamente la Commissione Europea. Abbiamo tante iniziative e andremo all’attacco. Taranto non ritornerà più indietro».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

24 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago