Categories: AttualitàNews

Ilva, settimana decisiva per stipendi e nuova cig

TARANTO – Oggi inizia l’ennesima settimana infuocata per la vicenda Ilva. In questi giorni si studieranno le soluzioni per il pagamento degli stipendi di febbraio e per la nuova cassa integrazione negli stabilimenti di Taranto, Genova e Novi Ligure, minacciata dall’azienda per 7-8mila lavoratori e stoppata momentaneamente dal Governo che vuole capire quali siano, se ancora ci sono, i margini per uno sblocco della situazione. In ansia i sindacati metalmeccanici, che attendono una convocazione dell’azienda per conoscere le reali intenzioni dell’Ilva in merito alla corresponsione delle retribuzioni.

I sindacati hanno affermato come non vi sia alcuna disponibilità a trattare su un’eventuale nuova cig al buio. Unica apertura su un’eventuale cassa straordinaria dovuta alla ristrutturazione del sito di Taranto ed alla sua messa a norma. In ogni caso, la cifra sulle unità lavorative da collocare in cig, dovrà essere inferiore a quella sin qui prospettata. Si chiederà inoltre la ripartenza degli impianti dell’area a freddo (laminatoi, tubifici, produzione lamiere) fermi da due mesi. In questo modo, spiegano i sindacati, “ci sarebbe una ripresa del lavoro, parte degli addetti lascerebbero la cassa integrazione per tornare in produzione, e soprattutto non si perderebbero più altre commesse di lavoro”.

Ma è molto difficile, se non impossibile, che l’Ilva decide di ripartire senza prima aver ottenuto in cambio il materiale sequestrato e con esso i suoi proventi. Ecco perché, anche qualora la Procura decida di assegnare ad uno dei custodi giudiziari il compito di vendere parte del materiale sequestrato, soltanto i prodotti deteriorabili, depositando l’incasso su un conto congelato, per l’Ilva la situazione non cambierebbe. Coils e lamiere andrebbero ai legittimi acquirenti o, qualora questi ultimi le rifiutassero, a nuovi compratori. Ma prima di dare l’ok a questa operazione, la Procura attende due riscontri tecnici: l’effettiva deteriorabilità delle merci e il suo reale valore commerciale. La decisione finale spetterà al gip Todisco, dal quale si attende anche l’ultima parola sull’istanza di dissequestro vincolato presentata martedì scorso dall’azienda.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 28.01.2013)

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

12 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

23 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago