Categories: AttualitàNews

Ilva, settimana decisiva per stipendi e nuova cig

TARANTO – Oggi inizia l’ennesima settimana infuocata per la vicenda Ilva. In questi giorni si studieranno le soluzioni per il pagamento degli stipendi di febbraio e per la nuova cassa integrazione negli stabilimenti di Taranto, Genova e Novi Ligure, minacciata dall’azienda per 7-8mila lavoratori e stoppata momentaneamente dal Governo che vuole capire quali siano, se ancora ci sono, i margini per uno sblocco della situazione. In ansia i sindacati metalmeccanici, che attendono una convocazione dell’azienda per conoscere le reali intenzioni dell’Ilva in merito alla corresponsione delle retribuzioni.

I sindacati hanno affermato come non vi sia alcuna disponibilità a trattare su un’eventuale nuova cig al buio. Unica apertura su un’eventuale cassa straordinaria dovuta alla ristrutturazione del sito di Taranto ed alla sua messa a norma. In ogni caso, la cifra sulle unità lavorative da collocare in cig, dovrà essere inferiore a quella sin qui prospettata. Si chiederà inoltre la ripartenza degli impianti dell’area a freddo (laminatoi, tubifici, produzione lamiere) fermi da due mesi. In questo modo, spiegano i sindacati, “ci sarebbe una ripresa del lavoro, parte degli addetti lascerebbero la cassa integrazione per tornare in produzione, e soprattutto non si perderebbero più altre commesse di lavoro”.

Ma è molto difficile, se non impossibile, che l’Ilva decide di ripartire senza prima aver ottenuto in cambio il materiale sequestrato e con esso i suoi proventi. Ecco perché, anche qualora la Procura decida di assegnare ad uno dei custodi giudiziari il compito di vendere parte del materiale sequestrato, soltanto i prodotti deteriorabili, depositando l’incasso su un conto congelato, per l’Ilva la situazione non cambierebbe. Coils e lamiere andrebbero ai legittimi acquirenti o, qualora questi ultimi le rifiutassero, a nuovi compratori. Ma prima di dare l’ok a questa operazione, la Procura attende due riscontri tecnici: l’effettiva deteriorabilità delle merci e il suo reale valore commerciale. La decisione finale spetterà al gip Todisco, dal quale si attende anche l’ultima parola sull’istanza di dissequestro vincolato presentata martedì scorso dall’azienda.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 28.01.2013)

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

25 minuti ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago