E proprio per accelerare i tempi, Confindustria avanza anche la sua candidatura: “la figura maggiormente appropriata, proprio in virtù dell’alto profilo istituzionale che si richiede al garante, é quella del Procuratore Capo della Repubblica di Taranto dott. Franco Sebastio, in quanto sintesi ideale di affidabilità morale e istituzionale ed allo stesso tempo di equilibrio e competenza, requisiti indispensabili ai fini della gestione corretta della complessa e delicata materia”. Da non credere. Si propone come garante uno dei Pm titolari dell’inchiesta contro l’Ilva, che il decreto legge sta provando a svuotare di ogni contenuto. L’idea é stata partorita nella speranza che tale scelte “potrebbe contribuire a smussare le ancora evidenti perplessità che permangono in ordine al rischio di incostituzionalità nel quale il dispositivo, così come finora concepito, potrebbe imbattersi”: cioè un modo per risolvere l’intera vicenda a “tarallucci e vino”. Cose da non credere.
G. Leone (TarantoOggi del 4-12-2012)
Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…
La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…
Se vai a fare benzina e inserisci la carta ti spariscono subito 200 euro, la…
Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…