Categories: AttualitàNews

Ilva, il messaggio di un operaio: «Non baratteremo la nostra vita coi ricatti»

TARANTO Abbiamo ricevuto la lettera di un operaio che lavora in un reparto dell’area a caldo dell’Ilva (quella posta sotto sequestro). La pubblichiamo integralmente convinti che – oggi più che mai – sia giusto e necessario sentire anche la voce di chi vive la fabbrica dall’interno.

“Ciò che afferma l’azienda è contraddittorio; dicono che con il sequestro non possono intervenire con azioni manutentive. E’ tutto falso! Si stanno fermando e si sono sempre fermati ogni volta che lo hanno desiderato, come anche oggi per fare manutenzione nei vari reparti esclusivamente a scopo produttivo (pulizia zone di raffreddamento, sostituzione di qualche rullo). Sono più di dieci anni che lavoro nell’area a caldo e le fermate,  i revamping o come le definiscono ora “azioni manutentive”, le hanno sempre fatte, con e senza sigillo o sequestro.

Ora, invece, s’inventano che se non viene rimosso non possono rispettare l’Aia e gli impegni mantenuti! Ed intanto i sigilli vengono strappati piano piano dando la colpa alle condizioni atmosferiche. Puó burattinare chi è fuori, i ministri, la città, ma mai gli operai che le permettono di guadagnare non milioni ma miliardi di euro, che lavorano mattina, pomeriggio, sera e notte intervenendo prontamente per far sì che la produzione non si fermi. Da padre di famiglia con un mutuo e problemi di salute seri, vorrei ricordare ai proprietari di questa fabbrica mortale che possono fermarsi e far partire le bonifiche rinnovando a livello di salute e sicurezza gli impianti.

Non ci vuole assai, forse qualche annetto… forse di meno (non mettendo in cassa integrazione noi operai ma inserendoci nel rinnovo/bonifica)… i miliardi li abbiamo fatti entrare noi nelle loro tasche. PER AMORE DEI NOSTRI BAMBINI, NON BARATTEREMO LA NOSTRA SALUTE CON I SPORCHI RICATTI. O si ferma e spende decine di miliardi per poi ripartire (tutti insieme) oppure risarcisca la città e coloro a cui ha tolto lavoro e vita”.

Un operaio

NB: Nella foto un cartello posto nell’Acciaieria 1 (area a caldo sotto sequestro). Il sigillo (apposto dai Carabinieri del Noe) è stato completamente rimosso

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

2 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

7 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

9 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

14 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

18 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago