«A seguito dell’incontro che ho avuto stamattina alle 7,30 con gli operai in sciopero – scrive il primo cittadino – ho potuto avere conferma della forte tensione, che può essere già di per se stessa motivo di errore e conseguentemente grave fattore di rischio. Chiedo pertanto che, nelle more della definizione delle cause che hanno portato alla tragica morte di Claudio Marsella, gli operai del MOF possano riprendere a lavorare in coppia sui treni, a tutela del loro benessere psicofisico. Questo potrebbe non solo rasserenare i lavoratori, ma anche favorire il dialogo tra le forze sindacali, al fine di concordare e definire azioni e protocolli che accrescano la sicurezza sul lavoro».
In un comunicato stampa diffuso nella mattinata, il sindaco e la maggioranza esprimono ai lavoratori “solidarietà ed il sostegno per il dolore causato dalla perdita del lavoratore Claudio Marsella e per la situazione di forte stress emotivo legata ai timori per la propria vita e per l’attività lavorativa”. La nota si conclude così: «Taranto necessita in questo particolare momento di vera, sentita e forte coesione ed unità di tutte le istituzioni, delle forze sociali e politiche, delle associazioni e dei cittadini per tutelare con forza la salute, la sicurezza e la certezza del lavoro».
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…