Categories: ComunicatiNews

Fiom-Cgil, salta l’assemblea retribuita. L’azienda ha detto no

L’Ilva si salva soltanto se la proprietà e il management predispongono un piano di interventi di risanamenti ambientali dell’area sottoposta a sequestro, in collaborazione con i custodi nominati dal GIP, per consentire a tutti i lavoratori Ilva di poter continuare a lavorare in un ambiente salubre, senza inquinare più la Città ed il territorio.

Questo il senso della proposta fatta ieri dalla FIOM-CGIL al presidente Ferrante, rivendicando un tavolo negoziale permanente tra azienda e sindacati, perché il percorso di ambientalizzazione ci riguarda direttamente.

Dall’incontro svoltosi ieri pomeriggio in regione è scaturita in maniera netta e forte la sollecitazione rivolta dal Presidente Vendola al Presidente Ferrante affinché Ilva continui nel dialogo con la Magistratura, presentando al più presto alla Procura il cronoprogramma delle azioni e degli interventi necessari per rimuovere le cause che hanno determinato il sequestro.

Tutti i soggetti partecipanti all’incontro hanno condiviso, soprattutto da parte di tutti i Sindacati.

E’ per questo che consideriamo incomprensibile, oltre che irresponsabile, perseverare da parte di Fim e Uilm di Taranto nel loro diabolico comportamento anti-Magistratura.

E’ invece il momento della “responsabilità”, ed è per questo che dalla venuta di ben tre Ministri prevista per il giorno 17 agosto a Taranto, attendiamo impegni e risorse molto più consistenti rispetto ai 396 mln € già stanziati insieme alla Regione Puglia.

Lo Stato ha avuto gravi colpe nell’aver fatto marcire Taranto e ora non se la può cavare con appena 61 mln € (è la quota parte che lo Stato si accolla). Alla stessa maniera invitiamo il Governo, i suoi Ministri e Sottosegretari ad abbassare i toni aggressivi scagliati contro la Magistratura tarantina. Ciascuno deve assolvere al proprio compito. Taranto ha bisogno di dialogo e non di contrapposizioni.

La FIOM-CGIL aveva richiesto per oggi di poter svolgere un’assemblea retribuita dei lavoratori, ma ha ricevuto il rifiuto da parte dell’Azienda; pertanto ci riserviamo di riprogrammarla non appena ne avremo possibilità per poter aggiornare i lavoratori sui prossimi sviluppi della vertenza.

RSU FIOM-CGIL ILVA e SEGRETERIA FIOM-CGIL TARANTO

 

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

3 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

7 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

14 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

24 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago