Ritorniamo, infatti, alla conferenza stampa di questa mattina. Sebastio ha detto che il sequestro preventivo è stato solo notificato e non ancora eseguito, a differenza degli arresti domiciliari.
«Siamo stati così attenti – ha spiegato il procuratore della Repubblica – da consigliare al comandante dei Carabinieri, quando si doveva procedere alla notifica di questi provvedimenti, di non far entrare nello stabilimento nessun carabiniere, considerato proprio lo stato di tensione. Abbiamo cercato di fare il possibile per stemperare il clima. Anche per le misure cautelari (arresti domiciliari) non si sono fatti blitz, non c’è stata alcuna spettacolarizzazione».
In base a quanto riferito da Sebastio, quindi, non c’è stato alcun blocco delle attività determinato dalla Magistratura. Sono altri soggetti, è logico pensare, che hanno l’interesse ad avvelenare ulteriormente il clima mettendo in giro voci di chiusura nel tentativo di condizionare il Tribunale del Riesame che dovrà esprimersi il prossimo 3 agosto proprio sui provvedimenti notificati ieri. E in queste ore se ne stanno rendendo conto anche molti operai che contestano l’atteggiamento dell’azienda e dei sindacati. Link: http://www.youtube.com/watch?v=mMZpxFYlAHU&feature=player_embedded
Alessandra Congedo
Nella foto un’immagine estratta da un video girato dai Carabinieri del Noe
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…