Categories: ComunicatiNews

Ilva, Matacchiera: “Sostegno al gip Todisco e ai magistrati”

TARANTOPubblichiamo l’ultimo comunicato stampa di Fabio Matacchiera, presidente del Fondo Antidiossina onlus, che interviene sulla questione Ilva nell’imminenza di un provvedimento giudiziario che potrebbe comportare il sequestro dell’area a caldo dello stabilimento.

Gravissima la presa di posizione dei nostri politici. Sbagliano a schierarsi “tout court” a favore di un agglomerato industriale imponente situato dentro una citta e a non tener conto che ogni mese che passa, almeno 3 persone, tra adulti e bambini, lasciano questa terra a causa dei veleni sprigionati da quegli impianti.
I nostri politici dimenticano che a Taranto, i periti del tribunale, illustri luminari della scienza medica, nominati dal gip di Taranto, Patrizia Todisco, hanno stilato una corposa ed autorevole relazione epidemiologica, in cui si prova che, tra il 2004 e il 2010, vi sarebbero stati mediamente 83 morti all’anno attribuibili ai superamenti di polveri sottili nell’aria e alle emissioni in atmosfera di sostanze cancerogene provenienti dalla vicina industria.
Dimenticano che i ricoveri attribuibili a quel tipo di inquinamento per le sole cause cardio-respiratorie ammonterebbero a 64 all’anno. Dimenticano che la media dei decessi sale però fino a 91 casi, se si prendono in considerazione i quartieri Tamburi e Borgo, geograficamente più vicini alla fabbrica dove è osservabile una forte associazione tra inquinamento dell’aria ed eventi sanitari scientificamente documentabili per questa popolazione.
Inoltre, i nostri politici non considerano che a Paolo VI vi è una percentuale ancora maggiore di decessi rispetto alla media complessiva della città e che anche il numero delle patologie a carico dell’apparato respiratorio è addirittura superiore del 64%. Ciò sarebbe riconducibile all’ubicazione altamente a rischio del quartiere stesso e al fatto che vi sia un alto numero di quegli abitanti che hanno lavorato e lavorano in acciaieria.
Dimenticano che i periti del tribunale hanno accertato che per bambini e per gli adolescenti fino a 14 anni vi sia “un effetto statisticamente significativo per i ricoveri ospedalieri per cause respiratorie” e un’elevata presenza di tumori e di malformazioni in età pediatrica. Forse fingono di non conoscere la tragica situazione dei lavoratori dell’Ilva di Taranto tra i quali si registrano eccessi di ricoveri per cause tumorali, cardiovascolari e respiratorie da far rabbrividire. I nostri politici, invece, dovrebbero fermamente sostenere una eventuale azione della magistratura intesa a fermare subito quegli impianti inquinanti che, come dicono gli stessi periti e luminari della scienza medica, Annibale Biggeri, Maria Triassi, Francesco Forastiere, “hanno causato e causano nella popolazione fenomeni degenerativi di apparati diversi dell’organismo umano che si traducono in eventi di malattia e di morte”.Atteggiamento simile a quello dei nostri politici è anche quello dei nostri sindacalisti. Anche loro dovrebbero mostrare più sensibilità alle tematiche ambientali e a quelle sanitarie in cui gli stessi lavoratori sono coinvolti, mettendo in serio pericolo la loro salute e la loro stessa vita. Fatte salve le posizioni a tutela del diritto alla salvaguardia del posto di lavoro, i sindacati non dovrebbero assumere atteggiamenti che sostengano il panico e la tensione, già diffusa tra i lavoratori e finalmente comprendano ed accettino la tesi che un’industria così imponente e vetusta che fabbrica acciaio non potrà mai essere compatibile con la salute dei cittadini che vivono a pochi metri da essa.
Si dovrebbe, al contrario, sollecitare l’attivazione di processi di riconversione per dare a Taranto nuove economie che non inquinano e che non causino così tante malattie e morti. Occorre, altresì, che il Governo e gli enti locali si attivino in sinergia per garantire il sostentamento dei lavoratori e della loro riqualificazione professionale, al fine di non lasciarli soli con le loro famiglie, reclamando l’utilizzo di tutti i mezzi e gli strumenti possibili a sostegno della loro sicurezza economica, della loro salute e di quella di tutti i cittadini di Taranto.
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago