Negli ultimi tempi sarebbe auspicabile una mobilitazione della cittadinanza tutta, e non solo di associazioni e comitati, e vedere i cittadini uniti per protestare contro accordi, leggi che di fatto mirano ad influenzare la Magistratura. La settimana scorsa è stata approvata una legge inutile dal Consiglio Regionale, giovedì 26 luglio Regione, Provincia, Comune e Ministero dell’ambiente firmeranno un accordo di programma relativo all’ILVA di Taranto.
A nostro parere si tratta di azioni atte a disinformare la cittadinanza sul grave stato attuale di inquinamento e sul reale pericolo per la salute, e soprattutto sono azioni che impediscono la realizzazione di un progetto di economia alternativa alla grande industria che parta dalle dismissioni degli impianti inquinanti.
Altrettanto importante è, agire slegati da partiti, da esponenti di partiti e da politici di mestiere, quindi, spogliarsi di ogni connotazione partitica.
Saremo sempre al fianco di chi agirà per il bene della città senza pericolo d’essere strumentalizzati, ma con l’unico fine di rendere Taranto una città sostenibile.
Comitato ‘Taranto LIDER’
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…