Negli ultimi tempi sarebbe auspicabile una mobilitazione della cittadinanza tutta, e non solo di associazioni e comitati, e vedere i cittadini uniti per protestare contro accordi, leggi che di fatto mirano ad influenzare la Magistratura. La settimana scorsa è stata approvata una legge inutile dal Consiglio Regionale, giovedì 26 luglio Regione, Provincia, Comune e Ministero dell’ambiente firmeranno un accordo di programma relativo all’ILVA di Taranto.
A nostro parere si tratta di azioni atte a disinformare la cittadinanza sul grave stato attuale di inquinamento e sul reale pericolo per la salute, e soprattutto sono azioni che impediscono la realizzazione di un progetto di economia alternativa alla grande industria che parta dalle dismissioni degli impianti inquinanti.
Altrettanto importante è, agire slegati da partiti, da esponenti di partiti e da politici di mestiere, quindi, spogliarsi di ogni connotazione partitica.
Saremo sempre al fianco di chi agirà per il bene della città senza pericolo d’essere strumentalizzati, ma con l’unico fine di rendere Taranto una città sostenibile.
Comitato ‘Taranto LIDER’
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…