Categories: AttualitàNews

Ilva, due riunioni: una Roma, l’altra a Bari

ROMA – E’ fissata per questa mattina (13 luglio), alle 9.30, una riunione tra i tecnici del ministero dell’Ambiente, dello Sviluppo Economico e della Coesione territoriale che ha per oggetto le questioni legate all’Ilva di Taranto, con particolare riferimento alla recente iniziativa della Magistratura a carico dell’impresa per i reati di inquinamento ambientale.

In una nota stampa, il ministro Corrado Clini spiega che la riunione  servirà a preparare il vertice del 19 luglio  (a cui prenderanno parte  anche i ministri interessati, oltre al presidente della Puglia Nichi Vendola e al sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno) per esaminare “lo stato delle iniziative in corso in relazione all’autorizzazione integrata  ambientale degli impianti ed alla bonifica del sito industriale”.

“Nessuno vuole che l’Ilva chiuda ma nessuno può accettare che continui ad inquinare”, si legge in un lancio dell’agenzia Reuters che riporta le parole di una fonte  ministeriale,  secondo cui è improbabile che venga revocata l’autorizzazione concessa nel 2011 all’impianto siderurgico, ma ci sarà “un accordo politico su quello che l’Ilva può e deve fare per ridurre le emissioni inquinanti”.

BARI – Altra città ed altra riunione ma rimane sempre l’Ilva al centro del confronto. Oggi pomeriggio, alle ore 15.00, nella sede della presidenza (Lungomare Nazario Sauro, Bari), il presidente  della Regione Nichi Vendola incontrerà i sindacati confederali di CGIL, CISL e UIL e i sindacati di categoria FIOM, UILM e FIM, sulle questioni legate allo stabilimento ionico.

 

admin

View Comments

  • Nessuno vuole che l'Ilva chiuda ??!?....
    Io Voglio che l'Ilva Chiuda se non rispetta i dettami della 334 del 99 che tutela i cittadini dal rischio di strage...
    Quindi la parola "nessuno" se la possono scordare...
    Io non volevo che chiudesse la tradizione "millenaria " della miticoltura a Taranto;
    Io non volevo che migliaia di ragazzi fossero costretti ad andare in esilio negli ultimi trent'anni a causa della monocultura industriale;
    Io volevo che migliaia di aziende fra commercianti e agricoltori ed allevatori fossero costretti a chiudere pur vivendo in una delle citta' piu' belle del mondo che tutti dovrebbero tutelare come bene dell'umanita'...
    Facessero attenzione "questi personaggi" (che non sono neanche stati eletti dal popolo) ad utilizzare il verbo "VOLERE" quando parlano dei Tarantini....

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago