Stavolta, il Centro Studi Ilva ha chiamato a raccolta degli esperti internazionali. Questi i nomi dei relatori previsti: Dr. Suresh H. Moolgavkar (nella foto), Professore di Epidemiologia e Professore aggiunto di Matematica Applicata alla University of Washington in Seattle, Corporate Vice President e Direttore del Centro di Epidemiologia, Biostatistica e Biologia Computazionale; Dr. Donald G. Patterson, membro del Senior Biomedical Research Service nella divisione Organic Analytical Toxicology per la Salute Ambientale presso i centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, Atlanta e Scienziato principale, Exponent; Dr. Walter J. Shields, principale Scienziato e direttore della Practice Scienze della terra ed ambientali, Exponent, Seattle. A far da moderatore è stato chiamato Carlo Monti, Senior Managing Scientist, Exponent International, Basilea (CH).
Sul sito dedicato all’evento si legge che questo quarto incontro “sarà l’occasione per continuare il confronto di idee su un tema importante, quale è la relazione tra salute e inquinamento. Rappresenta un momento di riflessione sulla interpretazione scientifica dei dati su vari contaminanti ambientali: diossine, inquinanti organici persistenti, idrocarburi policiclici aromatici, policlorobifenili, particolato”. Link: http://www.csilvadiossinaesalute.it. Da segnalare, infine, che all’incontro si potrà partecipare soltanto su invito.
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…