Tra i convocati alla riunione del tavolo tecnico c’è anche Angelo Tursi (nella foto), professore di biologia dell’Università di Bari, che parteciperà come componente del comitato scientifico del Polo Tecnologico Scientifico “Magna Grecia”. “Domani sentiremo quali quesiti ci porrà la Regione in merito a tale questione – ha dichiarato a InchiostroVerde – nella convocazione viene specificato che si parlerà delle criticità ambientali che interessano il primo seno di Mar Piccolo, alla luce, in particolare, della contaminazione da pcb e diossine nei mitili, rivelatasi al di sopra dei valori di legge”.
Da parte nostra una breve considerazione. Ci appare un po’ strano che una riunione così importante stia passando sotto silenzio. Eppure, si tratta di un passaggio di grande importanza per capire che andazzo prenderà l’iter relativo alla bonifica di questo prezioso specchio di mare. In un periodo in cui la città e i mitilicoltori chiedono chiarezza e soluzioni concrete, sarebbe auspicabile una maggiore informazione sui passi che le istituzioni intendono compiere per far fronte all’ennesima emergenza ambientale che ha colpito il territorio ionico. Domani, comunque, ne sapremo qualcosa di più.
Alessandra Congedo – In anteprima per InchiostroVerde
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
View Comments
Naturlamente nn solo non è data la gista risonanza ma nn sarà neppure pubblico l'incotro, giusto?
E' un tavolo tecnico... quindi sicuramente a porte chiuse