«Oggi molti speculano sulla morte di Sarah. Di una ragazzina. Ma delle nostre morti, dei bambini, dei ragazzi di Taranto che si ammalano per la nostra aria avvelenata non parla nessuno – è la dichiarazione rilasciata da un manifestante ad Arcangelo Rociola, giornalista di Lettera43 – anche quelle sono vite. Anche loro meritano l’attenzione dei giornalisti».
I manifestanti hanno puntato il dito anche contro i politici e il presidente della Regione Nichi Vendola, accusato di aver “speculato” sulla salute dei tarantini con promesse mai realizzate e approvando leggi sulle emissioni dei camini dell’Ilva che «non sono servite a nulla».
http://www.lettera43.it/attualita/36002/taranto-le-morti-invisibili.htm
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…