Nella popolazione italiana non c’è ancora sensibilità adeguata sul tema del danno ambientale in un momento di rischio per la salute dell’uomo. Il Registro Tumori non basta, le patologie legate all’inquinamento sono tante e per questo servono indagini molto più approfondite sulle varie malattie, come le indagini epidemiologiche geografiche, che servono ad individuare le strutture industriali inquinanti: in Basilicata andrebbero realizzate nelle varie aree vulnerabili, come ad esempio la Val d’Agri, la Val Basento, il Melfese, ecc. Al convegno interverranno il vicepresidente dell’ISDE (Medici dell’Ambiente), Dott. Ferdinando Laghi, i medici oncologi della Campania e della Liguria, Dott. Antonio Marfella e Dott. Roberto Santi, e Massimo Zucchetti, Professore Ordinario di Impianti Nucleari del Politecnico di Torino.
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…