Volge al termine la seconda stagione di “E SE DOMANI – Quando l’uomo immagina il futuro”, l’innovativa trasmissione di divulgazione scientifica condotta da Alex Zanardi. In studio per l’ultima puntata, in onda venerdì 23 dicembre, l’ing. Simone Molteni, direttore del progetto Impatto Zero® e Paola Maugeri, per un bilancio sulla rubrica sindaci a Impatto Zero.
Obiettivo, informare i telespettatori e riflettere insieme ai primi cittadini sull’importanza di un comportamento consapevole e attento all’ambiente, anche nel quotidiano. Venerdì sera verrà proclamato “il Sindaco più green d’Italia”, ovvero colui che tra i cinque sindaci coinvolti ha dimostrato di avere il minor impatto sull’ambiente, grazie a uno stile di vita sostenibile e virtuoso.
Durante la puntata, inoltre, Molteni presenterà agli spettatori il progetto “Impatto Zero®” e, per la prima volta, verrà calcolato l’impatto ambientale generato dall’intera trasmissione: tra riprese, persone, prove, spostamenti, luci, energia elettrica, rifiuti e materiale utilizzato, che impatto avrà avuto sull’ambiente? Non solo! Verranno infatti calcolati anche i benefici ambientali che una programma come E SE DOMANI può generare cambiando i comportamenti dei cittadini.
L’appuntamento è per venerdì 23 dicembre, prima serata su Rai 3.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…