httpv://www.youtube.com/watch?v=Ipmj7ekYHFQ
Greenpeace celebra i 25 anni di attività dell’ufficio italiano festeggiando con un evento che ripercorre le tappe ed i momenti storici della crescita dell’organizzazione nel nostro Paese. La serata vedrà la partecipazione di Diego Parassole, Giobbe Covatta, Barbara Tabita ed altri artisti e personaggi del mondo dello spettacolo che hanno accompagnato e sostenuto Greenpeace nel corso degli anni.
L’evento si terrà la sera del 24 Novembre a Roma presso il centro multiculturale Baobab, ospitato dall’associazione della comunità eritrea Erythros. È particolarmente significativa, in questa occasione, la collaborazione tra Greenpeace e il Baobab, a sottolineare il legame tra i problemi ambientali – soprattutto quelli dovuti ai cambiamenti climatici – e la storia di molti migranti,in particolare quelli provenienti dal Corno d’Africa.
«Greenpeace nasce 25 anni fa in Italia per rispondere alla minaccia nucleare nel nostro Paese. Non a caso la nostra prima azione pubblica fu nel 1986 il blocco di una nave che trasportava scorie nucleari destinate a Sellafield – ricorda Giuseppe Onufrio, Direttore Esecutivo di Greenpeace Italia – ci sembra indicativo arrivare, 25 anni dopo, a festeggiare l’allontanamento definitivo del nucleare dal nostro Paese».
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…