Categories: AmbienteNews

Ricorso al Tar, l’Ilva dice la sua: “Alla base ci sono solo questioni tecniche”

“Lo abbiamo già detto in più occasioni – afferma in un comunicato stampa Adolfo Buffo, rappresentante della Direzione per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza dell’Ilva di Taranto – che l’Aia, così come è stata rilasciata, rappresenta un documento importante per lo stabilimento siderurgico e per la tutela della comunità. Consideriamo positivo l’impianto complessivo dell’Aia e riteniamo che gli obiettivi sulle emissioni inquinanti siano garanzia per tutti. Obiettivi che, se non già raggiunti, lo saranno presto”.


“L’Aia certifica – insiste Buffo – come l’Ilva sia già oggi eco sostenibile, avendo raggiunto livelli tecnologici al pari con le migliori tecniche disponibili e rispettando i limiti emissivi. E la qualità del documento dell’Aia attesa come la dialettica tra politica e industria, fuori dalle aule di tribunale e dalle pressioni mediatiche, sia l’unica strada percorribile per raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi.”


“Il ricorso di questi giorni – specifica l’ing. Buffo – è su specifiche e limitate prescrizioni che riguardano, ad esempio, l’utilizzo delle acque reflue dei depuratori di Taranto, la pretesa del riconoscimento ad AqP di un elevato costo fisso annuo, lo scarico dei reflui terzi nei canali gestiti da Ilva o l’utilizzo del 60% del rottame ferroso di produzione interna, in piena violazione della libera circolazione delle merci.


“In sintesi – conclude Buffo – il ricorso riguarda quindi questioni tecniche che meritano necessari approfondimenti a livello amministrativo e una seria discussione in sede politica. Certamente fuori dalla logica delle tifoserie, che, assicuriamo, non appartiene nemmeno a noi”.

admin

Recent Posts

Televisione, altro che gratuita: a maggio ti arriva la stangata da 540€: se non paghi questi canali vengono oscurati

Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…

41 minuti ago

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

5 ore ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

9 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

16 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

17 ore ago