Categories: AmbienteNews

Impianto di depurazione di Lizzano. Nodi ancora da sciogliere. Nuova riunione il 25 novembre

BARI – «Dalla riunione di oggi sono emersi una serie di nodi relativi all’impianto di depurazione di Lizzano, Fragagnano e San Marzano di San Giuseppe, che pensiamo di poter sciogliere il prossimo 25 novembre, quando la riunione sull’argomento sara’ riconvocata e tutti i soggetti interessati proporranno risultati di ricerche tecniche e possibili eventuali soluzioni». Lo ha spiegato poco fa l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, a margine della riunione tecnica che si e’ svolta a Bari alla presenza del Sindaco del Comune di Lizzano, Dario Macripò, l’assessore all’Ambiente della Provincia di Taranto, Michele Conserva, rappresentanti dell’Ato Puglia, dell’Acquedotto pugliese, dell’Arpa Puglia, del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, dell’Autorità di Bacino, dell’ Associazione “Attiva Lizzano”, della Confcommercio Taranto e dei Consiglieri regionali Arnaldo Sala, Alfredo Cervelliera, Francesco Laddomada, Patrizio Mazza, Michele Mazzarano e Donato Pentassuglia.

«In particolare – ha spiegato Amati – sono tre le problematiche emerse nel corso del tavolo tecnico di oggi: la prima riguarda la qualità del refluo depurato, con riferimento al quale l’Acquedotto pugliese, l’Arpa, i Comuni di Lizzano, Fragagnano e San Marzano di San Giuseppe e Taranto, la Provincia di Taranto, la Confcommercio di Taranto e la Regione Puglia costituiranno un tavolo tecnico di approfondimento e confronto dei dati raccolti. L’ulteriore argomento di approfondimento riguarda il canale a valle dell’impianto. In questo caso, a prescindere dalla valutazione generale sulla qualità del refluo, sono emerse una serie di problematiche che interferiscono con il corpo idrico superficiale. Infine – ha concluso – il prossimo 25 novembre saranno prese in considerazioni le ipotesi possibili, sempre nel rispetto del Piano di tutela delle acque, alternative allo scarico in mare, che attualmente crea preoccupazioni nella popolazione residente».

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

3 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

7 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

20 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago