«Dopo un anno di tour teatrale ho tratto la convinzione che esiste un’Italia migliore di quella a cui siamo abituati, un’Italia nobile», dice Ayala, raccontando le emozioni di un spettacolo che altro non è se non un racconto disincantato ed intimo, una finestra sulla vita di un uomo di Stato che tra delusioni e speranze, rimpianti e gioie, ha vissuto gli anni più difficili del Paese ed ora, con un occhio al passato, ne consegna i frutti alle generazioni che verranno.
Costo del singolo biglietto per assistere allo spettacolo, che non sarà replicato: 20 euro platea e 1^ galleria, 18 euro 2^ e 3^ galleria. I ticket potranno essere acquistati soltanto al botteghino del teatro Orfeo, aperto tutti i giorni a partire dalle 18.00. Dunque gli spettatori non dovranno sostenere ulteriori spese per i diritti di prevendita. Sipario alle ore 21.15.
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…