«Dopo un anno di tour teatrale ho tratto la convinzione che esiste un’Italia migliore di quella a cui siamo abituati, un’Italia nobile», dice Ayala, raccontando le emozioni di un spettacolo che altro non è se non un racconto disincantato ed intimo, una finestra sulla vita di un uomo di Stato che tra delusioni e speranze, rimpianti e gioie, ha vissuto gli anni più difficili del Paese ed ora, con un occhio al passato, ne consegna i frutti alle generazioni che verranno.
Costo del singolo biglietto per assistere allo spettacolo, che non sarà replicato: 20 euro platea e 1^ galleria, 18 euro 2^ e 3^ galleria. I ticket potranno essere acquistati soltanto al botteghino del teatro Orfeo, aperto tutti i giorni a partire dalle 18.00. Dunque gli spettatori non dovranno sostenere ulteriori spese per i diritti di prevendita. Sipario alle ore 21.15.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…