I dati raccolti dalla Asl nel 2010, riportati in un documento dello scorso 28 dicembre, già fotografavano una situazione preoccupante per il primo seno, con valori prossimi alla soglia di allarme. Per quanto concerne il Mar Grande, invece, si arrivava ad un massimo di 4,186 pg; per il secondo seno il valore massimo era stato di 2.281.
Alla luce dei dati di agosto, però, viene da chiedersi: cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi? Il livello di Pcb rischia di sforare la soglia di legge anche in Mar Grande e nel secondo seno? E le istituzioni cosa intendono fare per evitare l’ennesimo ko all’ambiente marino e alla mitilicoltura?
Alessandra Congedo
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…