Featured

Cultura, il collettivo Dav presenta “Tara, il fiume dei Miracoli”

"Tara, il Fiume dei Miracoli" è il titolo di un nuovo progetto editoriale a cura del Collettivo Dav che sarà…

8 anni ago

Tempa Rossa, dopo Candela e Serra Pizzuta arriva terzo diniego a proroga

La conferenza delle autonomie locali ha detto no alla richiesta di Eni per la concessione Tempa Rossa, diversa dall’omonimo giacimento…

8 anni ago

Ilva, PeaceLink alla Commissione Europea: “A Taranto eccesso di infarti”

PeaceLink ha scritto oggi alla Commissione Europea per aggiornarla in merito a evidenze di gravità estrema che sono emerse a…

8 anni ago

Ilva, Palombella (Uilm) su cessione: si aprono interessanti prospettive

“Riteniamo che si aprano interessanti prospettive per la continuità produttiva d’acciaio in Italia”.Lo scrive Rocco Palombella, segretario generale della Uilm,…

8 anni ago

Primo Maggio Taranto, Rizzo (Usb): “Non abbiamo boicottato l’evento”

 L’USB risponde alle critiche sollevate durante la conferenza stampa da Cataldo Ranieri, sulla questione dello sciopero dei vigili urbani del…

8 anni ago

Mountain bike, grande successo per la “Pedalata di solidarietà”

175 partecipanti e 1.565 € raccolti: sono questi i numeri della manifestazione sportiva “Pedalata di solidarietà” che si è svolta…

8 anni ago

1° Maggio Taranto, “Liberi e Pensanti”: il sindaco Stefàno e la sua discutibile idea di legalità

«Non bisogna criminalizzare chi vende panini senza licenza ai concerti». Parola del sindaco di Taranto Stefàno. La dichiarazione riportata in…

8 anni ago

Ilva, i migranti donano il pocket money per aiutare i bimbi di Taranto

“Ho sentito dentro di me che era giusto partecipare a questa iniziativa perché è un modo per ricambiare l’accoglienza e…

8 anni ago

Ilva ed Eni, D’Amato (M5S) scrive al Prefetto: “Piani di emergenza scaduti, vanno aggiornati”

I piani di emergenza esterni degli impianti Ilva, Taranto Energia ed ENI non sono stati ancora aggiornati, nonostante siano trascorsi…

8 anni ago

Arriva venerdì 17, ma solo il 44% degli italiani ammette di essere superstizioso al volante

Arriva il fatidico venerdì 17, ma solo il 44% degli italiani ammette di essere superstizioso al volante. Eppure se si…

8 anni ago