PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie al via libera del governo, sarà possibile guidare anche mezzi più grandi, veri e propri “bestioni”, senza dover conseguire una nuova patente.
Come abbiamo già avuto modo di sottolineare in articoli precedenti, negli ultimi anni il sistema legato alla patente di guida ha subito numerosi cambiamenti. Basti pensare, ad esempio, alle sanzioni amministrative sempre più severe in caso di infrazioni gravi, come la guida in stato di ebbrezza o il superamento dei limiti di velocità. In questi casi, oltre alla multa, è prevista anche la decurtazione dei punti, la sospensione o addirittura la revoca del documento di guida.
Ma la patente, oltre a essere oggetto di sanzioni, rappresenta anche un’opportunità: esistono infatti diverse categorie che permettono di guidare veicoli specifici, sia per il tempo libero, come nel caso dei camper, sia per scopi lavorativi, come camioncini, furgoni e molto altro.
Ed è proprio in quest’ottica che la notizia diffusa nelle ultime ore assume un’importanza straordinaria. Finalmente la patente B amplia le sue possibilità grazie al via libera da parte del governo. Una vera e propria svolta per tantissimi italiani.
Con la patente B potrai guidare anche questi mezzi: svolta storica
Chi è in possesso della patente B sa bene che questo documento consente la guida di automobili di media cilindrata, motorini fino a 125cc e piccoli furgoni. Tuttavia, fino a oggi, chi desiderava mettersi alla guida di un camper più grande doveva necessariamente ottenere una patente diversa.
Ora tutto cambia. Con la nuova direttiva approvata, la patente B consentirà di guidare anche veicoli con massa superiore a 3.500 kg, fino a un massimo di 4.250 kg. Una novità che semplifica notevolmente la vita quotidiana, soprattutto per chi lavora con veicoli commerciali leggeri o ama viaggiare su camper di grandi dimensioni.

La nuova direttiva europea rivoluziona la patente B: ecco cosa puoi guidare
Secondo quanto riportato da Automoto.it, una delle principali novità introdotte dalla nuova direttiva europea è proprio la maggiore versatilità della patente B, che permette ora di guidare veicoli con massa complessiva fino a 4.250 kg.
Questo significa che rientrano nella categoria anche camper di grandi dimensioni e veicoli commerciali leggeri. Ma non solo: anche mezzi alimentati a elettrico, idrogeno, GPL, metano, benzina o diesel saranno inclusi, rendendo la guida accessibile a un numero molto più ampio di veicoli. Attenzione però: per usufruire di questa possibilità è necessario aver conseguito la patente da almeno due anni ed effettuare un corso di formazione obbligatorio della durata di sette ore, mirato a preparare alla guida di mezzi più grandi. Per avere maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla propria autoscuola di fiducia o agli uffici della Motorizzazione Civile. Una svolta storica che apre le porte a nuove possibilità, rendendo la patente B uno strumento ancora più utile e completo per muoversi, o lavorare, con maggiore libertà.
