Sotto la coperta con una tazza di tè: tre romanzi cozy per entrare nel mood autunnale

L’autunno è la stagione in cui il tempo rallenta ed è il momento per riscoprire il piacere della lettura. Qualche consiglio per voi.
La stagione autunnale invita al raccoglimento interiore. Tutto rallenta ed è il momento di ritornare a scoprire la bellezza delle piccole cose. Leggere è sicuramente un buon modo per prendersi cura del proprio io.
Scegliere una narrativa gentile, a tratti nostalgica, che intreccia quotidianità, atmosfera e introspezione è un plus in questo periodo. Di seguito, tre opere che incarnano lo spirito di questa stagione: delicate, evocative e profondamente umane.
Con “Un po’ di sale nell’acqua tiepida”, Mavi Pendibene restituisce la prosecuzione, luminosa e ironica, del mondo già conosciuto in “Frittelle di mele a mezzanotte”. Una giovane coppia, originaria della città, affronta il secondo atto della propria avventura rurale tra le dolcezze e le contraddizioni della vita di campagna.
Leggerete di una capra partoriente, un’improvvisa nevicata, un impianto di riscaldamento che si rompe, ma soprattutto un tempo diverso, più autentico, in cui le priorità si ricalibrano. La scrittura della Pendibene è colta, ironica e raffinata: ogni pagina trasmette il tepore di una vita più lenta, il sapore semplice delle cose vere.
Sogno giapponese sotto la luna: Il caffè della luna piena
Nella Kyoto incantata di “Il caffè della luna piena”, dell’autrice giapponese Mai Mochizuki troverete il chill stagionale. In questo romanzo un caffè misterioso appare solo nelle notti di luna piena a chi è in cerca di conforto o in balia di un dolore segreto.
A gestirlo non sono esseri umani, bensì un eccentrico chef e tre gatti astrologi, che non prendono ordini: offrono, piuttosto, ciò che serve davvero all’anima. Attraverso personaggi come Serikawa, Akari, Mizumoto e Megumi, coglierete il senso di temi profondi con delicatezza felina. Una favola moderna, colma di simbolismo e saggezza.
Agatha Christie: brividi raffinati
A chi desidera invece immergersi in atmosfere più misteriose ma non meno eleganti, “Brividi d’autunno” della regina del giallo, Agatha Christie, rappresenta la scelta perfetta. Si tratta di una raccolta di racconti brevi in cui investigatori iconici come Hercule Poirot e Miss Marple si muovono tra crimini enigmatici e ambientazioni inglesi intrise di nebbia e foglie secche.
Per gli amanti della tensione sottile e aristocratica che solletica la mente senza turbare lo spirito. Un libro ideale per chi ama l’autunno anche nel suo lato più cupo. La regina del giallo vi farà compagnia trasportandovi nel mistery d’autore.