Il mondo del cinema piange per Diane Keaton | Un’anima elegante con il sorriso da ribelle

Un volto iconico lascia per sempre questo mondo. Solo al cinema potrete sempre godere del bellissimo e dolce sorriso di Diane Keaton.
Il cinema ha perso, purtroppo, uno dei suoi visi più autentici e inconfondibili che ha fatto la storia.
Diane Keaton, attrice di straordinaria grazia e intelligenza, si è spenta all’età di 79 anni. Lascia questo mondo una protagonista di capolavori immortali come Il Padrino e Io e Annie.
Tuttavia, Diane è stata anche una donna che ha saputo attraversare Hollywood senza mai esserne catturata del tutto, lasciando un’impronta profonda, fatta di ironia, sobrietà e libertà.
Una donna libera dalle convenzioni hollywoodiane, uno spirito ribelle celato dietro ad un sorriso garbato e a modi gentili e raffinati.
Chi è stata Diane Keaton
Diane non è soltanto un musa (per Woody Allen), né solo una grandissima attrice. E’ stata una presenza memorabile in opere particolari. Ha portato sullo schermo personaggi fragili, brillanti, eccentrici, romantici e mai scontati. Il pubblico l’ha amata per quella voce leggermente roca, per il suo stile anticonformista, per quella risata leggera e piena di grazia. In Io e Annie avete visto una donna nuova, moderna, disarmata e disarmante. E’ riuscita a mostrare la complessità femminile ben oltre quanto sceneggiato. Per quel ruolo vinse l’Oscar, ma soprattutto conquistò generazioni di spettatori e spettatrici che continuano a riconoscersi in lei.
Non si piegò mai alle convenzioni, né sullo schermo né nella vita. Con eleganza e misura, Diane Keaton seppe alternare ruoli comici (Il club delle prime moglii è solo uno degli esempi emblematici) a interpretazioni drammatiche. E’ stata la donna protagonista di un cinema che cercava di scavare nel profondo delle anime umane. Ha lavorato con i più grandi, Woody Allen, Francis Ford Coppola, Warren Beatty, ma fu sempre indipendente e padrona della sua vita.
Visualizza questo post su Instagram
Una femminista intelligente e profonda
Mai sopra le righe, sempre fedele a sé stessa, Diane è stata il simbolo dell’essere donna fuori dagli stilemi. Elegante senza ostentazione, ironica senza cinismo, profonda senza retorica. In un mondo spesso affollato da voci plasmate, la sua era una voce lieve, ma inconfondibile e libera. Il suo stile continuerà a parlarvi attraverso le sue interpretazioni, i suoi personaggi e quella semplicità straordinaria che la rendeva unica.
Diane Keaton non sarà ricordata solo per ciò che ha fatto, ma per come lo ha fatto. Bisogna dirle grazie, per avere dato luce alla profondità dell’oceano femminile con grazia e dolcezza.