STIPENDIO DA 18 EURO L’ORA per restartene a ‘casa’ I Ufficiale: ti pagano per non fare niente, devi solo essere ‘residente’

Lavoro dei sogni a 18 euro l'ora - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Lavoro dei sogni a 18 euro l’ora – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Una nuova, importantissima opportunità di lavoro è stata messa a disposizione per numerosi italiani e non solo: uno stipendio di 18 € l’ora per restare comodamente a casa. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Così come abbiamo avuto modo di vedere anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, negli ultimi tempi sono state rese disponibili numerose opportunità di lavoro che possiamo considerare davvero sorprendenti.

Non si tratta di concorsi pubblici, ma di vere e proprie posizioni aperte in enti privati, che si sono rivelate estremamente convenienti, con stipendi interessanti e grandi possibilità di crescita professionale.

Un esempio pratico per capire meglio è rappresentato proprio dall’offerta di lavoro diffusa di recente, che prevede uno stipendio di 18 € l’ora e, in più, mette i candidati nella condizione di non doversi nemmeno preoccupare di cercare casa, grazie all’alloggio incluso.

Insomma, un’opportunità davvero appetibile da non lasciarsi sfuggire.

Stipendio da 18 € per restare a casa: la nuova offerta di lavoro conquista tutti

Sicuramente vi sarà già capitato di leggere notizie di lavori con vitto e alloggio, stipendi assicurati solo per prendersi cura di una struttura particolare.

Ecco perché conviene preparare le valigie e firmare il contratto non appena vi verrà proposto: si tratta di un’occasione davvero irripetibile.

Tassa auto di inverno corri a pagarla - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Tassa auto di inverno corri a pagarla – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Finalmente il lavoro dei sogni diventa realtà: consegna subito il tuo curriculum

Secondo quanto riportato dal portale Money.it, infatti, è stata messa a disposizione un’offerta lavorativa davvero incredibile: si tratta della possibilità di essere assunti presso una struttura riconvertita in pensione, ristorante e centro per eventi e conferenze dal 2011, anno in cui aveva chiuso definitivamente i battenti il collegio che un tempo ospitava.

Per essere più precisi, per questa posizione è richiesta la conoscenza fluente dell’inglese, dello spagnolo e anche del norvegese, dato che la struttura si trova a Finnmark, nel cuore della Norvegia. Sono previsti circa 3000 € di stipendio al mese (18 € l’ora) e viene messo a disposizione anche l’alloggio. Tuttavia, sarà necessario garantire disponibilità costante per la struttura, svolgendo mansioni quotidiane come l’assistenza in cucina, la pulizia delle camere e varie altre attività di supporto.

In cambio, si avrà la possibilità di fare trekking, godere di permessi di lavoro per visitare i luoghi circostanti e vivere in una località mozzafiato. Naturalmente serviranno un documento d’identità valido, il contratto di lavoro e tutta la documentazione che attesti l’impiego, oltre alla disponibilità a trasferirsi in Norvegia.