Ultim’ora – TASSA AUTO INVERNALE, ufficiale il blocco dei pagamenti: proroga di 1 mese: automobilisti salvi

Tassa auto di inverno corri a pagarla - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Tassa auto di inverno corri a pagarla – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Scatta l’ultima ora per le tasse sulle automobili, questa è la tassa auto in inverno: hai tempo fino ad ottobre per poter provvedere al pagamento ed evitare la sanzione.

Chi ha un’auto sa già che nell’arco dell’anno ha diversi impegni per quanto riguarda i pagamenti, non facciamo riferimento soltanto alla polizza assicurativa RCA che possiamo pagare in contratti trimestrali, semestrali o annuali, ma anche a tante altre piccole spese che fanno riferimento alla gestione amministrativa del mezzo.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal bollo auto, che per molti cittadini ha scadenza durante i mesi estivi o prima che finisca l’anno in corso.

In questo frangente, poi, dobbiamo calcolare anche la tassa d’inverno, la quale ha dei costi variabili a seconda dell’auto e per la quale dovremmo prestare davvero moltissima attenzione ai termini di scadenza.

Per il 2025, ad esempio, abbiamo tempo fino al prossimo 15 ottobre. Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché dovremmo provvedere subito al pagamento.

Tassa auto inverno: controlla la data sul documento, hai poco tempo

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento alla gestione dell’auto dobbiamo tenere conto sia delle spese che delle tasse richieste per il suo mantenimento. Un esempio pratico e lampante è rappresentato anche dalla manutenzione che dobbiamo effettuare della nostra automobile, come nel caso della revisione che deve essere effettuata ciclicamente nei tempi stabiliti.

Sulla base di tale motivazione, la tassa alla quale facciamo riferimento incombe sulle nostre teste come una vera e propria spada di Damocle, ricordandoci che non abbiamo così tanto tempo… si tratta di quella per i pneumatici.

Tassa auto di inverno corri a pagarla - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Tassa auto di inverno corri a pagarla – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Corri subito a pagare la tassa, oppure potrai dire addio alla tua auto

In particolar modo, per il 2025 è stato indicato il 15 ottobre come scadenza per il cambio delle ruote stagionali, ovvero rimuovere quelle estive e mettere quelle invernali. La sostituzione è da intendere come obbligatoria, a seconda del luogo in cui viviamo e soprattutto delle temperature che diventano più rigide rispetto alla stagione estiva, motivo per cui la macchina deve essere sempre predisposta ai tempi di azione per salvaguardare noi stessi e gli altri in strada.

Inoltre, altro dettaglio molto importante per capire quanto stiamo dicendo, non dobbiamo tenere solo conto degli effettivi costi per il cambiamento delle ruote, ma se saltiamo la data di scadenza indicata ci troveremo di fronte anche a una lunga serie di sanzioni amministrative. Basti pensare che nei centri abitati ci si può imbattere in multe che vanno da 41 € a 168 €, per strade extraurbane e autostrade si passa da 84 € fino a un tetto di 335 € e in casi gravi o di recidiva le multe possono arrivare persino a 1.682 € con tanto di fermo del veicolo.

Ecco perché è molto più utile e meno oneroso cambiare le ruote nei tempi previsti dalla legge.