“Ma quale bonus famiglia: resta single, Meloni ti riempie le tasche”: BUONO ZITELLE, tutto vero, l’emancipazione passa anche da qui

Bonus per single in Italia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bonus per single in Italia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

L’Italia non è più un paese per famiglie? A quanto pare potrebbe diventare conveniente rimanere single se vogliamo che Giorgia Meloni ci riempia davvero di soldi.

Negli anni abbiamo letto numerose notizie riguardanti interventi economici diretti ai cittadini italiani. In particolare, si è cercato di aiutare le famiglie con ogni mezzo possibile, attraverso una lunga serie di incentivi a loro destinati.

In questo contesto, però, il governo guidato da Giorgia Meloni, così come già fatto dai suoi predecessori, ha rivolto attenzione anche ai single. Motivo per cui molti cittadini potrebbero aver riscontrato una convenienza non da poco.

Non a caso, infatti, anche per i single sono stati messi a disposizione numerosi incentivi economici ai quali poter attingere. In men che non si dica, potreste trovarvi letteralmente pieni di soldi, e richiedere tali agevolazioni è davvero semplicissimo.

Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché conviene controllare subito la documentazione disponibile, così da poter avere accesso ai fondi.

Resta single, previsti per te un sacco di soldi!

Ebbene sì, come spiegato in precedenza, in questi anni sono stati introdotti diversi incentivi economici che si possono richiedere anche se si vive da soli, senza figli. Iniziamo subito da uno dei più gettonati: il bonus mutuo prima casa under 36, confermato anche nel 2025 e che potrebbe tornare con alcune modifiche nel 2026. In questo caso sono previste agevolazioni come l’esonero dall’imposta di registro e un credito d’imposta per l’IVA in caso di acquisto da costruttore. Il tutto destinato a chi ha un reddito ISEE non superiore a 40.000 euro.

Inoltre, è previsto un bonus affitto fino a 2.000 euro per gli studenti fuori sede che frequentano un’università ad almeno 100 km dal proprio comune di residenza. Si tratta di una detrazione IRPEF riservata a chi ha un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro e con contratti di locazione registrati della durata minima di quattro anni. A questo si aggiungono anche il Sostegno al reddito di Formazione lavoro e l’Assegno unico.

Bonus per single in Italia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bonus per single in Italia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Quali altri bonus possono richiedere i single?

La lista dei bonus è davvero lunga, così come riportato anche da Brocardi.it. Tra questi rientrano i bonus sociali per luce, acqua e gas, accessibili ai single con un reddito non superiore a 9.530 euro. A questo si aggiunge il bonus elettrodomestici, che prevede una detrazione IRPEF fino a un massimo di 5.000 euro.

Altre agevolazioni riguardano le spese veterinarie, con una detrazione del 19% per importi compresi tra 150 e 550 euro, per chi ha deciso di adottare un animale. Infine, troviamo anche il bonus psicologo 2025, che può arrivare a un contributo massimo di 1.500 euro, variabile in base all’ISEE del richiedente: accessibile da un minimo di 15.000 euro fino a un massimo di 30.000.