“Proteggi il segreto di Gesù Cristo”: Leonardo da Vinci lo ha svelato nei suoi quadri I Gli studiosi lo hanno appena confermato

Leonardo da Vinci il mistero nei suoi quadri - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Leonardo da Vinci il mistero nei suoi quadri – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Leonardo da Vinci non è considerato solo uno dei grandi geni del Rinascimento, ma, a quanto pare, proprio lui era il detentore di uno dei grandi segreti di Gesù.

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di ammirare le bellissime opere di Leonardo da Vinci, molte delle quali si trovano esposte al museo del Louvre a Parigi. Proprio qui, infatti, è presente anche una delle opere più famose dell’artista, ovvero il ritratto della Gioconda, che quotidianamente viene ammirato da migliaia di visitatori.

A ogni modo, Leonardo da Vinci non è solo uno degli artisti che più ha rappresentato il movimento del Rinascimento: i progetti delle sue invenzioni hanno toccato numerosi ambiti di interesse.

Basti pensare che si dedicò anche allo studio dell’anatomia umana, analizzando corpi senza vita per comprendere meglio il movimento del corpo e rendere i suoi dipinti quanto più veritieri possibile.

Inoltre, non va dimenticato che Leonardo va annoverato anche tra i maggiori inventori, come nel caso delle macchine volanti, dei sistemi di fortificazione e di molte altre invenzioni. A questo punto, quindi, non resta che porsi la domanda: qual è il legame tra Leonardo da Vinci e il ruolo di Gesù?

Leonardo da Vinci: svelato il mistero che si cela dietro al suo famoso quadro

Leonardo da Vinci continua a essere uno dei maggiori protagonisti della scena artistica ancora oggi grazie ai tanti misteri che avvolgono i suoi quadri. Possiamo citare numerosi esempi, ma senza ombra di dubbio quello che ancora oggi lascia sgomenti è l’affresco dell’Ultima Cena, dipinto da Leonardo e ricco di simboli che non sono stati del tutto decifrati.

Qui, infatti, oltre a un pugnale con varie incisioni, emerge il dubbio sulla figura di Giovanni che, secondo alcuni esperti, è raffigurato con tratti molto femminili. Questo ha portato a ipotizzare che al posto di Giovanni ci sia in realtà Maria Maddalena, la quale avrebbe avuto un ruolo decisivo non solo durante l’Ultima Cena, ma anche nella storia stessa di Gesù. Il tutto non finisce qui.

“Bisogna proteggere il segreto di Gesù”

A diventare virale sui social network è stato un video pubblicato dalla pagina Misteri Nel Mondo, presente anche su TikTok. In particolar modo, in uno dei loro approfondimenti si parla ampiamente della figura di Leonardo da Vinci e del celebre affresco esposto oggi a Santa Maria delle Grazie a Milano.

@misterinelmondoita♬ TRANSGENDER (PEARL WHITE VIP) – PEARL WHITE & Pearl White

Successivamente, ci si concentra proprio sulla figura di Leonardo, che secondo alcune teorie sarebbe appartenuto a una società segreta molto antica: il Priorato di Sion, le cui origini risalirebbero addirittura ai Templari. L’obiettivo di questa società, infatti, pare fosse quello di proteggere il segreto di Gesù. Ecco perché, secondo tali ipotesi, gran parte delle opere di Leonardo sarebbero incentrate sulla sua storia, come se in ogni quadro fosse nascosto un tassello della vita di Cristo, decifrabile solo da pochi eletti. Misteri che, forse, un giorno verranno svelati nella loro interezza.