“I figli sono figli a qualunque età: perciò avete diritto al bonus”: MELONI cuore di mamma, sgancia 12 mila euro per ogni figlio anche se sono ormai grandi, grossi e ‘vaccinati’

Importantissime novità per le famiglie italiane, Giorgia Meloni firma il nuovo decreto e arriveranno un sacco di soldi per i tuoi figli a qualunque età.
Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di vedere come Giorgia Meloni abbia concentrato la sua attenzione prevalentemente sulle famiglie, nella ricerca di poter cambiare considerevolmente il loro quotidiano e fronteggiare così varie spese, anche quelle ordinarie.
Possiamo citare numerosi esempi, come nel caso del bonus sport che viene concesso alle famiglie tenendo conto degli enti abilitati per poter attivare tali incentivi economici, con tanto di ritorno monetario persino sul modello 730.
Il tutto non finisce di certo qui, perché tra le misure economiche messe a disposizione troviamo l’assegno unico e il bonus nascita per i figli.
In questo frangente, però, ecco che arriva un altro importantissimo incentivo economico, a prescindere dall’età dei tuoi figli. Ecco di cosa si tratta nello specifico.
Figli a qualunque età sostenuti da Giorgia Meloni: il nuovo bonus
Davvero molto importanti da questo punto di vista, dunque, sono le notizie diffuse nel corso delle ultime settimane che fanno riferimento a un nuovo incentivo economico messo a disposizione delle famiglie italiane e pubblicato recentemente nella Gazzetta Ufficiale il 6 settembre 2025, con presentazione del decreto avvenuta il 22 luglio dello stesso anno, così come fa sapere anche il portale Risorgimentonocerino.it.
In particolar modo, sarà possibile avere accesso a questo bonus entro l’8 dicembre 2025, data ultima entro la quale sarà possibile presentare la richiesta. Ma in cosa consiste nello specifico questo nuovo incentivo economico?
Corri a richiederlo: sono soldi che spettano ai tuoi figli
Il portale indicato precedentemente fa sapere che tale bonus non è espressamente vincolato all’Isee, ma più questo sarà basso, maggiore sarà l’incentivo riconosciuto. La somma messa a disposizione varia da un minimo di 7.000 € a un tetto massimo di 12.500 €. Il requisito richiesto è avere figli oppure aver provveduto, nel corso dell’ultimo anno, a concludere le pratiche di un’adozione internazionale riconosciuta dal tribunale.
L’incentivo economico andrà a coprire tutte le spese sostenute dai neo-genitori nel corso dell’ultimo anno. In questo ambito rientrano anche le spese legali sostenute dai genitori adottivi per l’adozione, comprese quelle per il visto e il soggiorno nei paesi esteri. Tutto ciò che importa in questo caso, però, è fare in modo che ogni azione sia stata documentata e certificata, così da poter essere presentata alle sedi competenti e procedere senza rischi all’ottenimento dell’incentivo.