Stipendi in ritardo? VIETATI da Ottobre: passa il DL ‘Puntualità”, se il datore paga fuori tempo massimo tu lo segnali e finisce nei guai

Basta stipendi in ritardo DL Puntualità - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Basta stipendi in ritardo DL Puntualità – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Arriva il DL puntualità: dimenticate definitivamente i ritardi sugli stipendi, saranno vietati già da ottobre. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Non è la prima volta che parliamo dei vari cambiamenti messi in atto in campo lavorativo. Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla branca della giurisprudenza che si occupa del diritto del lavoro a 360 gradi.

Sulla base di questa motivazione, dunque, sono state introdotte nuove e importanti novità, pensate per rendere più sereno il quotidiano dei dipendenti in ogni settore, soprattutto per quanto riguarda gli accrediti degli stipendi.

Con la nuova legge, già ribattezzata DL puntualità, i ritardi diventeranno soltanto un lontano ricordo. I pagamenti arriveranno tempestivamente, quasi come con lo schiocco delle dita.

Si tratta di una novità di grande importanza, con la finalità di rendere la vita dei lavoratori più agevole ed evitare attese estenuanti per ricevere il tanto atteso stipendio.

Rivoluzione stipendi: i ritardi saranno vietati, da ottobre cambia tutto

In materia di trasferimenti di denaro abbiamo già approfondito varie tematiche, come quelle riguardanti i bonifici bancari. Sappiamo bene che per un bonifico ordinario bisogna attendere circa 24 o 48 ore, tempistica che può allungarsi a seconda dell’istituto bancario e del tipo di lavorazione.

Questi tempi, però, si accorciano incredibilmente grazie ai bonifici istantanei, che arrivano nell’arco delle 24 ore o addirittura nel giro di pochi minuti. Non solo, se il bonifico parte da una banca e arriva a un destinatario che ha lo stesso istituto, anche l’operazione ordinaria diventa immediatamente istantanea, seppur non revocabile. Tutto dipende dal tipo di contratto del cliente e dalla gestione dei servizi bancari.

Ebbene, quanto detto si riflette inevitabilmente anche sulla gestione degli stipendi. Finalmente si può parlare di addio ai ritardi sugli stipendi, grazie al regolamento dell’Unione Europea n. 880/86, approvato a marzo 2024, che va proprio in questa direzione.

Non nascondere i soldi in questi posti a casa - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Non nascondere i soldi in questi posti a casa – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Tutti gli stipendi saranno puntuali: adesso è un obbligo di legge

Infatti, secondo quanto riportato anche dal sito MadonieLive.com, dal 9 ottobre ogni banca dovrà gestire i bonifici istantanei con le stesse modalità di quelli ordinari. Non ci saranno spese aggiuntive né costi superiori: se, ad esempio, pagate un euro per un bonifico ordinario, la stessa cifra varrà anche per quello istantaneo. L’unica differenza sarà nelle tempistiche di trasferimento del denaro.

Da quella data, inoltre, entrerà in vigore la cosiddetta regola dei 10 secondi: ogni istituto bancario sarà obbligato a elaborare i bonifici e i trasferimenti di denaro entro 10 secondi per concludere l’operazione.