Qui non ci vuole vivere nessuno: ti diamo 100 mila euro se ci fai almeno un pensierino

Ti danno 100mila euro per vivere qui - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Ti danno 100mila euro per vivere qui – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scegliere il posto in cui vivere è una decisione da ponderare con attenzione, ma prima di dire “no” a certi paesi, sappi che alcuni ti offrono un contributo fino a 100.000 € se decidi di trasferirti.

Immagina di spostare completamente la tua vita da una parte all’altra dell’Italia, oppure in un luogo che si adatti perfettamente alle tue esigenze. Sulla carta sembra semplice, ma nella realtà è molto più complicato di quanto si possa pensare.

Infatti, quando scegliamo un posto dove trasferirci, i fattori da considerare sono tantissimi: in cima alla lista c’è la necessità di trovarsi vicino al proprio ambiente lavorativo, ma anche ad altri servizi fondamentali.

Tra le esigenze più comuni possiamo citare la vicinanza a un centro con una certa vivacità sociale, la presenza di attività e servizi, o la possibilità di godere di spazi verdi e tranquillità.

Trovare una location che racchiuda tutto questo non è facile: da una parte ci sono paesini che si stanno spopolando sempre di più, dall’altra città sovraffollate con affitti alle stelle e prezzi degli immobili sempre più proibitivi.

Ecco perché dovresti valutare con attenzione uno di questi paesi… anche se apparentemente non ci vuole vivere nessuno.

Qui non ci vuole vivere nessuno, ma ti danno 100.000 € se ti trasferisci

La scelta su dove andare a vivere torna al centro della discussione non solo per i motivi già citati, ma anche per i cambiamenti inevitabili che la pandemia da COVID-19 ha portato nelle nostre vite.

Dopo i lunghi mesi di lockdown, durante i quali siamo stati costretti a vivere chiusi in casa, molti hanno maturato il desiderio di cambiare radicalmente vita: spostarsi in luoghi meno affollati, avere a disposizione spazi verdi, un giardino o un ampio terrazzo per vivere all’aperto.

Se anche tu condividi questa idea, sappi che esiste una lista di paesi italiani in cui quasi nessuno vuole trasferirsi, ma che offrono contributi economici davvero interessanti per chi decide di farlo.

Prepara gli scatoloni, queste cittadine ti aspettano

La lista in questione è stata resa nota dal Corriere della Sera e da Sky TG24. In particolare, Ileana Olivo, dirigente provinciale dell’Unità di Emissione che ha individuato i territori coinvolti, invita i cittadini a prendere seriamente in considerazione questi piccoli centri. Non sono richieste caratteristiche particolari, né il modello ISEE: l’unica condizione è che i nuovi residenti si trasferiscano stabilmente in queste aree.

Si tratta di 33 comuni situati in Trentino, dove è previsto che chi decide di stabilirsi trasferisca la residenza per almeno 10 anni dopo aver completato eventuali lavori di ristrutturazione.

I contributi previsti sono consistenti: fino a 80.000 € su una spesa complessiva di 200.000 €, pari al 40% nei centri storici e al 35% nelle aree esterne. Inoltre, sono previsti ulteriori 20.000 € di aiuti per l’acquisto dell’abitazione.