Addio “Presidente”: lutto negli USA e nel mondo, si è spento a 89 anni I Nel 2020 un tumore gli ‘rubò’ il secondogenito

Gli americani, nel corso delle ultime ore, si sono svegliati con una notizia straziante: è morto il presidente… Un lutto incredibile che ha coinvolto gli USA e il mondo intero.
Le ultime settimane sono state caratterizzate da altissima tensione per gli Stati Uniti d’America, a seguito di notizie diventate virali in pochissimo tempo, che hanno posto la nazione guidata da Donald Trump sotto la lente di ingrandimento.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’uccisione dell’attivista Charlie Kirk, assassinato durante uno dei suoi incontri con il pubblico da una manifestante poi denunciata dai genitori. A lasciare sgomenti e senza parole, inoltre, è stata l’omicidio di Irina Zarutska, avvenuta in North Carolina poco dopo essere entrata in un vagone della metro di Charlotte.
Eventi che hanno scosso l’opinione pubblica mondiale, al punto che Donald Trump si è visto costretto a intervenire, chiedendo, nel caso della giovane ventitrenne, persino la pena di morte per il suo assassino, che aveva agito senza un motivo apparente.
Ma il tutto non finisce qui: nelle ultime ore un’altra notizia ha posto l’America sotto i riflettori, un lutto che ha sconvolto profondamente l’opinione pubblica.
Lutto negli USA: addio, presidente…
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare, l’ultima settimana è stata segnata da eventi scioccanti per gli Stati Uniti. Ora, nel mirino dei media, troviamo un nuovo lutto che ha scosso non solo l’America, ma anche il mondo intero.
Si tratta, infatti, dell’addio a un personaggio iconico che aveva persino ricoperto il ruolo di “presidente” sul grande schermo. Parliamo di Alexander Pierce, figura del film Marvel Captain America: The Winter Soldier, direttore dello S.H.I.E.L.D. ma in realtà membro dell’Hydra, interpretato magistralmente dall’attore Robert Redford.
Il lutto sconvolgente che scuote l’America: tutti sotto shock
La morte di Robert Redford, infatti, ha immediatamente dominato l’attenzione dei media, lasciando gli appassionati di cinema senza parole. Uno dei giganti di Hollywood se ne va, come confermato anche dal saluto commosso di Barbara Streisand sui social.
Una carriera straordinaria, ricca di capolavori cinematografici: oltre all’esperienza in casa Marvel, impossibile non citare pellicole come Tutti gli uomini del presidente, A piedi nudi nel parco e La mia Africa, film che gli hanno permesso di diventare un autentico monumento del cinema mondiale.
A confermare la notizia della sua scomparsa è stata Cindy Baker, la quale ha fatto sapere che Redford è morto nella sua casa di Sundance, circondato dalle persone che amava. Al momento, però, non sono state rese note le cause specifiche del decesso. La famiglia, attraverso un comunicato ufficiale, ha chiesto il massimo rispetto della privacy. I funerali verranno celebrati nei prossimi giorni.