BLACK LIST Agenzia delle Entrate: ufficiale, a Ottobre pubblicato il LISTONE I Perdi pure la casa se c’è il tuo nome dentro

Pessime notizie in arrivo per gli italiani: l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ufficialmente la sua black list e, se anche tu sei menzionato all’interno, rischi persino di perdere la casa.
Nel corso delle ultime settimane abbiamo avuto modo di leggere numerose notizie riguardanti l’attività dell’Agenzia delle Entrate e non solo. Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalla massiccia attività che è stata messa in atto recentemente proprio in merito a tutti i lavori eseguiti con il Superbonus 110%.
Infatti, in queste settimane, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione è impegnata a richiamare gli italiani nel tentativo di regolarizzare la loro posizione in relazione ai bonus, comunicando la variazione del valore catastale e l’accertamento dei lavori eseguiti.
In questo frangente, poi, si sta provvedendo anche al recupero di eventuali tasse ormai in morosità. Un esempio pratico è rappresentato, in questo caso specifico, dall’IMU e dalla TARI non pagate o già prossime alla prescrizione.
Il tutto non finisce qui, perché il mese di settembre rappresenta un vero e proprio nuovo inizio per l’Agenzia delle Entrate, che sta già inviando tantissime lettere agli italiani, pronta a far cassa.
Arriva la black list ufficiale dell’Agenzia delle Entrate: potresti esserci anche tu
Ebbene sì, come spiegato precedentemente, nelle ultime settimane si parla molto delle attività messe in atto dall’Agenzia delle Entrate. Sicuramente molti di voi avranno già ricevuto comunicazioni nei mesi scorsi, nelle quali si intimava il pagamento per mancati contributi, versamenti non eseguiti e tanto altro ancora, chiedendo di regolarizzare la propria posizione.
In alcuni casi è stato possibile fare un check di verifica e constatare che effettivamente non vi fosse alcun debito nei confronti dell’Agenzia; in altri casi, invece, purtroppo i cittadini si sono trovati di fronte ad errori commessi sulla loro posizione e quindi costretti a pagare. Il tutto non si ferma qui, perché l’Agenzia delle Entrate, dopo la pausa di agosto, è nuovamente ripartita con nuove comunicazioni che andranno a toccare tantissimi italiani. Si tratta di procedure urgenti legate a rimborsi, attività fiscali ma anche a rate relative a imposte sui redditi, contributi previdenziali, imposte sostitutive e molto altro ancora. Una black list che sta già generando il panico tra i contribuenti.
Chiama il commercialista: con la black list dell’Agenzia delle Entrate rischi la casa
In particolar modo, così come riportato anche dal sito Emmepress.com, nel corso delle prossime settimane verranno inviate circa 7 milioni di comunicazioni ai contribuenti italiani. Si tratta di lettere che daranno il via ad accertamenti con strumenti preventivi, mirati a segnalare eventuali omissioni e incongruenze, con la possibilità di finire menzionati in questa fatidica black list.
Nel momento in cui si riceve tale comunicazione, viene raccomandato di non cedere al panico ma di procedere subito con le verifiche del caso. Rivolgetevi al vostro commercialista di fiducia o a un patronato CAF ed effettuate i controlli entro i tempi indicati per eventuali morosità. Dopo aver concluso i controlli, non resta che attendere il responso dell’Agenzia delle Entrate, che a sua volta effettuerà le dovute verifiche per stabilire se il pagamento o la regolarizzazione della posizione siano effettivamente dovuti.