ULTIM’ORA – Pignoramento di massa, iniziato il prelievo dai conti correnti degli italiani: ti arriva la raccomandata e ti succhiano tutti i soldi, è la legge

Prelievi dai conto correnti degli italiani - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Prelievi dai conto correnti degli italiani – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Italiani sotto shock: è partito il pagamento di massa, ti prendono i soldi direttamente dal conto corrente. Una notizia dell’ultima ora che sta generando il panico in tutta la nazione.

Non è la prima volta che sentiamo parlare di pagamenti di massa, o di prelievi dal conto corrente, ma quando si tratta di prelevamenti coatti ci sono alcune cose da tenere bene a mente.

Sulla base di tale motivazione, infatti, nel corso delle ultime ore è stata diffusa una notizia davvero molto preoccupante: sarebbero già partiti i primi prelievi forzati dai conti correnti dei cittadini.

Un evento che sta generando panico in tutta la nazione, perché in molti vedono i propri risparmi fortemente minacciati.

Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché abbiamo ragione di temere per il nostro futuro e per i soldi che abbiamo conservato con attenzione nel nostro conto corrente.

Ultima ora: prelievi forzati nei conti correnti degli italiani

Recentemente, infatti, è stata diffusa la notizia secondo la quale potrebbero venire effettuati ben presto dei prelievi forzati dai conti correnti dei cittadini al fine di adempiere a pagamenti ben precisi.

Prestate molta attenzione, perché non stiamo parlando di prelievi coatti stabiliti dallo Stato, ma di qualcosa di diverso, per il quale è necessario capire come difendersi se non possiamo sottrarci.

In particolar modo, dunque, quando facciamo riferimento a questi prelievi forzati parliamo di pretese avanzate da creditori terzi nei confronti di un debitore inadempiente. Questo significa, così come spiega il sito Avvocatorecuperocrediti.it, che il recupero dei crediti può avvenire anche attraverso il pignoramento del conto corrente.

Prelievi dai conto correnti degli italiani - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Prelievi dai conto correnti degli italiani – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Solo in questi casi possono prenderti i soldi dal conto corrente

Nel momento in cui scatta l’azione di recupero crediti, infatti, il diritto del creditore deve essere tutelato in tutti i modi possibili. Un esempio pratico è rappresentato proprio dalla possibilità di avviare il recupero pignorando la somma di riferimento direttamente dal conto corrente del debitore.

Il pignoramento avviene solitamente solo per una parte della disponibilità e soltanto quando il conto ha un saldo positivo, così da garantire i versamenti richiesti o ripristinare la disponibilità in base al rapporto giuridico in essere.

Pertanto, in via definitiva, qualora il saldo del conto rimanesse in passivo e non fosse possibile recuperare la somma indicata, si procederà con il pignoramento del conto corrente o di altri beni, come un veicolo di proprietà. Il tutto, però, solo dopo la comunicazione inviata entro 10 giorni dall’atto, tramite raccomandata o PEC, così come stabilito dall’articolo 547, primo e secondo comma, del Codice di Procedura Civile, come ricordato dal sito menzionato precedentemente.