Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Divieto di circolazione notturna da settembre - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto di circolazione notturna da settembre – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal 15 settembre 2025. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

In occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, abbiamo avuto ampiamente modo di parlare delle novità introdotte dal codice della strada, anche per quanto riguarda la circolazione stradale.

Basti pensare che, recentemente, a far discutere sono state proprio le nuove norme molto più severe per chi viene sorpreso alla guida in stato di ebbrezza, senza cintura oppure nel pieno utilizzo dei dispositivi digitali.

Il tutto non finisce qui, perché anche in Italia vi sono regole stringenti per quanto riguarda la circolazione notturna, dove è concessa solo a determinati tipi di mezzi o, in alcune strade specifiche, è assolutamente vietata.

Ecco perché la nuova norma introdotta recentemente pone sotto i riflettori ulteriori cambiamenti che riguardano proprio la circolazione notturna di vari mezzi.

Scatta il divieto di circolazione: non potrai più circolare, è ufficiale

Ebbene sì, come abbiamo spiegato in precedenza, il nuovo codice della strada ha cambiato considerevolmente la condotta degli automobilisti in Italia e non solo. In questo frangente, infatti, anche altre nazioni hanno deciso di introdurre cambiamenti per quanto riguarda la condotta degli automobilisti, con norme stringenti soprattutto sulla circolazione notturna.

Un esempio pratico e lampante è rappresentato dalla nuova norma entrata in vigore già da qualche settimana circa la circolazione dei mezzi durante la notte, nella fascia compresa tra le 22:00 e le 5:00 del mattino successivo. A determinati mezzi è assolutamente vietato scendere in strada… ecco di chi si tratta nello specifico.

Divieto di circolazione notturna da settembre - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto di circolazione notturna da settembre – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Se hai questo mezzo, tienilo in garage durante la notte: la legge è in vigore

Al centro dell’attenzione dei media troviamo le nuove norme sulla circolazione notturna dei mezzi, soprattutto durante il weekend. Nella fascia oraria indicata in precedenza, così come riporta il sito Astra-admin.ch, il passaggio è consentito solo per i veicoli con peso totale superiore a 3,5 t, per gli autocarri con peso consentito superiore a 5 t e per i mezzi che trasportano con rimorchio per un peso complessivo di 3,5 t.

La zona di interesse è quella della Svizzera, ma le restrizioni riguardano anche gli italiani. Qualora fosse previsto un transito con il proprio mezzo nelle aree indicate, sarà necessario rivolgersi al Cantone per registrare il veicolo immatricolato e ottenere le autorizzazioni necessarie, così come chiarito dalla Confederazione. Sono previste deroghe solo per determinati trasporti postali relativi a fornitori privati e subappaltatori.

Per ulteriori informazioni, sarà possibile rivolgersi alla propria azienda o contattare direttamente gli uffici competenti, così da comunicare la propria presenza sulle strade e ottenere il consenso alla circolazione.