“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Paghi i debiti tramite qr code - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Paghi i debiti tramite qr code – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare il tuo QR code per il nuovo piano “salva tasse”.

Nel corso degli ultimi anni, infatti, sono stati numerosi gli italiani che hanno potuto consolidare la loro posizione economica nei confronti della situazione debitoria, approfittando dei vari decreti “saldo e stralcio” messi a disposizione.

In particolar modo, ai contribuenti morosi è stata data l’opportunità, da parte dell’Agenzia delle Entrate, di vedere l’abbattimento delle cartelle al di sotto dei 1000 € con un tetto massimo di 1000 €, riducendo così la portata del debito e consentendo di pagarlo nell’arco di un paio d’anni, ad esempio.

Sulla base di tale motivazione, in questo frangente sono state introdotte nuove modalità di pagamento e dilazione del debito, rendendo il contribuente sempre più autonomo.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dall’utilizzo di un QR code. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Basta più debiti arretrati: adesso basta il QR code per pagare

Ebbene sì, ben presto sarà possibile dilazionare i propri debiti e rateizzarli online senza doversi presentare fisicamente all’Agenzia delle Entrate. Questa riforma, infatti, verrà avviata già nel corso del 2025, anche se mancano pochi mesi alla fine dell’anno. Si tratta di una novità importantissima che permetterà a migliaia di contribuenti di avere accesso alla propria situazione debitoria utilizzando semplicemente uno smartphone o un tablet.

Infatti, il QR code funziona come un collegamento univoco che apre immediatamente la situazione debitoria del contribuente, con uno specchietto molto chiaro e facile da capire per poi procedere alla rateizzazione. Il tutto, però, non finisce qui.

Paghi i debiti tramite qr code - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Paghi i debiti tramite qr code – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Come ottenere la rateizzazione della propria situazione debitoria con il QR code?

Come indicato precedentemente, e come ci fa sapere anche il sito Ireporters.it, la rateizzazione e il pagamento possono essere effettuati da oggi in poi attraverso il portale online. Una volta collegati al portale, dove si trova la propria situazione debitoria, non bisogna fare altro che accedere con una delle identità digitali disponibili, ovvero SPID, CIE o CNS.

A questo punto sarà sufficiente selezionare il numero di rate desiderato per avere accesso alla rateizzazione, che deve comunque rispettare i limiti previsti dalla normativa. Inoltrando la richiesta si deve solo attendere la risposta da parte dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente, tutto sarà facile da pagare attraverso il portale PagoPA, con addebito diretto sul conto corrente, oppure tramite il QR code messo a disposizione.

Un metodo, quindi, che “salva rate” e soprattutto “salva dai debiti“: facile da usare, semplice da pagare, rateizzare e dimenticare.